LEGGERE L'ECONOMIA LOCALE
NAVIGAZIONE RAPIDA NAVIGAZIONE COMPLETA GLOSSARIO PROFILI PROFESSIONALI
Testo
Commercio

 
Il commercio dà occupazione a circa 11.000 persone, pari al 18,1% del totale. Rispetto alle altre province dell'Emilia Romagna solo Rimini e Piacenza mostrano un'incidenza del commercio superiore a quello della nostra provincia.

Rispetto al 1995, inoltre, il settore cresce con tassi di variazione superiori a quelli di tutti gli altri settori (12%), rappresentando anche un importante volano di crescita per la crescita occupazionale dei servizi. Degli 8.000 posti di lavoro creati nei servizi, 3.000 sono infatti imputabili al commercio.

Un forte impulso è venuto dalla modificazione della struttura del settore, con l'ingresso rilevante della grande distribuzione organizzata. Dalle rilevazioni dell'INPS sui lavoratori dipendenti, l'effetto risulta evidente con un incremento dei dipendenti pari al 31% in cinque anni.
 

 
Torna ad inizio pagina  
Torna all'argomento principale
Torna all'argomento principale