- Nacque a Venezia il 4 marzo 1678. Il padre
Giambattista era fornaio ma si dilettava con la musica ed aveva fama di buon violinista,
cosa che gli avrebbe permesso di entrare nell'organico dei musicisti della Cappella di San
Marco. Fu lui ad iniziare il giovane Antonio allo studio del violino, forse perchè ne
aveva intuite le doti, o forse -più probabilmente- per avviarlo ad un'occupazione che
avrebbe potuto contribuire al magro bilancio familiare.
- La famiglia Vivaldi era numerosa: Antonio fu il
primo di nove figli, e il fratello del padre, mercante di vino e anch'egli con prole
numerosa, non poteva essere di grosso aiuto. Purtroppo il mestiere di musicista era duro e
poco stabile, i salari miseri.
- Nel 1703 Antonio fu ordinato sacerdote, più per
convenienza sociale che per vocazione, dato che condusse un'esistenza non propriamente
consona all'abito ecclesiastico .
|

|