FUTURISMO E MUSICA

MANIFESTO FUTURISTA di Balilla Pratella

PER LA MUSICA FUTURISTA LA FIDUCIA DI MARINETTI SI APPUNTO' SU BALILLA PRATELLA, ROMAGNOLO, (1880-1955), UN ALLIEVO DI MASCAGNI, DA CUI MARINETTI CERCO' A PIU' RIPRESE DI TRARRE QUALCOSA DI VERAMENTE NUOVO ED ARDITO, MA CON RISULTATI DEL TUTTO DELUDENTI.

SEMBRA CHE PERSINO I MANIFESTI MUSICALI FIRMATI DA BALILLA PRATELLA SIANO DI MANO DI

MARINETTI PROPRIO NELLE PARTI PIU' NUOVE ED INTERESSANTI.

MARINETTI SCRIVEVA NEL 1912 DA PARIGI A BALILLA PRATELLA INVIANDOGLI "TUTTO CIO' CHE C'E' DI PIU' AVANZATO IN FATTO DI MUSICA A PARIGI", E LO INCORAGGIAVA A DIVENTARE "IL PIU' NOVATORE DEI NOVATORI, IL PIU' AUDACE DEI RIVOLUZIONARI".

NEL FEBBRAIO DEL 1913, AL TEATRO COSTANZI DI ROMA, VENNE ESEGUITA UNA MUSICA FUTURISTA DI PRATELLA. PER SUA FORTUNA LA MUSICA, COSI' COME LA LETTURA DI POESIE E DI PROCLAMI, FURONO SOMMERSE DALLA GAZZARRA DEL PUBBLICO CONSERVATORE E PASSATISTA, RENDENDO IMMERITATO ONORE ALL' AUTORE, CONTENTO DELLO SCANDALO SUSCITATO.

MA BEN PRESTO SI RINFACCIO' A PRATELLA DI ESSERE SOLTANTO UN CATTIVO IMITATORE DI MASCAGNI. CERTAMENTE CIO' CHE CI E' DATO SAPERE DELLE SUE COMPOSIZIONI NON DEPONE A SUO FAVORE.

NON TUTTA SUA ERA LA COLPA: UN VERO PROCESSO DI RINNOVAMENTO NELLA MUSICA NON POTEVA ESSERE IMPROVVISATO IN COSI' BREVE TEMPO.

L'OPERA SIMBOLO DI PRATELLA E' CONSIDERATA "L'AVIATORE DRO'", 1920.

TRE SONO LE INNOVAZIONI PRINCIPALI DELLA MUSICA FUTURISTA:

  1. L'ENARMONIA
  2. L'ASIMMETRIA RITMICA
  3. L'ALLARGAMENO TIMBRICO DELL'ORCHESTRA TRAMITE I RUMORI

L'ENARMONIA CONSISTE NEL SUPERAMENTO DELLA DIVISIONE DIATONICA E CROMATICA DELLA SCALA.
L'ASIMMETRIA RITMICA E'BASATA SUL SUPERAMENTO DELLA QUADRATURA RITMICA E DELLA BATTUTA TRADIZIONALE.
L'ALLARGAMENTO DELLE POSSIBILITA' TIMBRICHE DELL'ORCHESTRA VIENE SOPRATTUTTO ATTUATA DALL' AUDACE ED INTERESSANTE OPERAZIONE INNOVATIVA DI
LUIGI RUSSOLO.

MARINETTI