Luisanna Fiorini

JOHANN SEBASTIAN BACH

1685-1750

HOME (Toccata e fuga in re minore)


back
  • Strano destino per il più grande compositore dell'epoca barocca, considerato un onesto "artigiano", valente organista, insegnante capace ma nulla più. I contemporanei non compresero in pieno le doti di un uomo talmente grande che decise di vivere ai margini di un ambiente musicale di cui non condivideva modi ed intenti.
  • La sua grandezza venne rivalutata nell'Ottocento ad opera di Felix Mendelssohn-Bartholdy, che nel 1829 diresse la sua Passione secondo San Matteo. La sua produzione è rimasta insuperata per qualità e quantità, grandiosità e complessità. L'unico genere con cui non si cimentò fu il Melodramma.
  • La sua polifonia strumentale è un monumento alla "FUGA", di cui rimane il più grande codificatore.

http://www.unpronounceable.com/bcs/index.html

next