|
La villa romana di Russi (RA)
Il complesso della villa romana, individuato la prima volta negli anni Trenta in seguito all'attività di escavazione di una fornace, fu scavato a partire dagli anni Cinquanta. La villa romana di Russi è sicuramente il più importante complesso emiliano per la conoscenza delle strutture rustiche. L'edificio principale, rettangolare e completamente circondato da portici, è articolato attorno a cortili porticati (peristilio). Comprende la pars urbana, il settore padronale, con interessanti mosaici bianco-neri ed un cortile con colonne stuccate in rosso; e la pars rustica, il settore agricolo-produttivo, con abitazione del fattore, anch'esso a mosaici, impianti produttivi, cucina e magazzini. A questi venne successivamente aggiunto un altro cortile-frutteto ad est cui è collegato un settore termale. Il complesso è databile dal I sec. a.C. al III sec. d.C.
Liceo Scientifico Righi Cesena, Classe II Bs - Tutti i diritti riservati
|