Sotto un grande camino viene scaldata dell'acqua in una grande pentola. Una donna, al centro della stanza, è raffigurata con una mano in un altra pentola piena d'acqua, forse nell'atto di cadere dentro il recipiente. Un'altra giovane donna accorre in suo aiuto. Il camino è in pietra. A sinistra appare, entro una nuvola - cornice di forma trapezoidale, la Vergine con il Bambino, a figura intera, in piedi sopra la nuvola. Interessante composizione che con puntualità racconta un fatto di cronaca che poteva avere esiti drammatici. Il confronto con alcuni dipinti, in modo particolare i "Misteri del Rosario" per la Chiesa di San Biagio in Bulgaria, consentono di accostare questo anonimo pittore a Giovambattista Razzani a cui rimandano, ad esempio, tanto lo sfumato della nuvola cornice che lo stesso velo della Madonna.
Rilevante, in quest’opera, la capacità interpretativa e la resa del dramma attraverso alcuni tocchi di pittura a rilievo che segnano significativamente la composizione, imprimendo movimento e realismo alle figure. La pittura è stata stesa su una tavola non preparata così che, attraverso il colore, restano del tutto visibili le venature a rilievo di una tavola non levigata.
|