Un uomo viene tratto in salvo da un fiume in piena grazie all'intervento di un altro uomo, a cavallo, che lo tira fuori dall'acqua mentre il suo cavallo si batte con la corrente del fiume e sembra soccombere. È raffigurata un'ansa del fiume delimitata da terra brulla. Entro un cartiglio, in primo piano, appeso ad un albero, è posta l'iscrizione in parte mutila. All’orizzonte appare la Madonna con il Bambino circondata da nuvole cornice. Difficile la datazione dell'opera. La nuvola cornice attorno alla Madonna, già dilatata, fa ipotizzare un’esecuzione nella seconda metà del secolo XVII, intorno agli anni 80.
|