poeti di ogni epoca han trovato nelle donne, nell'amore, nell'eroismo temi degni d'esser cantati.

Il Sole si fermò di camminare Né acqua né luce né strada Galantòmo fu mio padre!

FABRIZIO DE ANDRE'

  • Ma i Trovatori ne fecero una ragion d'essere.
  • Il culto "dell'amor cortese" e della "cavalleria" pervade tutte le loro composizioni che nonostante il tempo mantengono freschezza e immediatezza.

Sul web

La macina
  • Il tempo... che sembra non dividere i poeti medievali dal nostro più grande cantastorie, Fabrizio De Andrè, scomparso dalla vita terrena ma dai cuori e dalle menti no.

Sul web

Dolce_al_soffio_di_De_Andre/Gioia_Lomasti