- Nell'agosto dello stesso anno il
papa gli offre il cappello cardinalizio, ma ottiene un nuovo rifiuto. Anzi, il 7 febbraio
1497 Savonarola guida fino alla Piazza della Signoria una processione cui partecipano
migliaia di persone e fa bruciare in un gigantesco rogo specchi, profumi, pettini,
parrucche, bambole... Allora il papa gli impone di unire i conventi toscani, ove vigeva la
stretta osservanza della regola domenicana, a quelli lombardi, chiaramente lassisti. Nuovo
rifiuto.
|

|