L'ARTE BIZANTINA E RUSSA

PER UN'ALTERNATIVA UMANISTICA


LE ICONE PIù RAPPRESENTATIVE DEL MONDO ORTODOSSO

Le icone bizantine e russe, relative a temi universali della cristianità, non sono rappresentate tutte nella stessa identica maniera. Vi sono aspetti fondamentali che possono essere considerati comuni a una tradizione condivisa, ma vi sono anche aspetti di secondaria importanza su cui intervengono sensibilità artistiche o anche ecclesiali differenti. Questo a testimonianza che mentre si cercava di garantire uno scrupoloso rispetto del passato, nel contempo si permetteva alle varie esperienze religiose di esprimersi secondo una certa libertà.

Gioacchino e Anna - Annunciazione - Natività - Battesimo di Gesù - Presentazione al tempio - Trasfigurazione - Crocifissione - Resurrezione - Ascensione - Il Salvatore tra le Potenze - Trinità -
In te si rallegra - Dormizione della Vergine - Le icone della Vergine - Giudizio Universale


Web Homolaicus

Enrico Galavotti - Homolaicus - Sezione Storia Medievale - Sezione Arte
 - Stampa pagina
Aggiornamento: 11/09/2017