IL VINO E LA ROMAGNA
dai greci ad oggi


Scheda grafica di abbinamento dei vini

Cibo/Preparazione: Denominazione Vino:
Piatto caldo []                                                Piatto freddo [] Annata:                                     Temperatura:         °C
Data                     Ora            Luogo Degustatore:

Struttura del cibo Poco strutturato [ ] Abbastanza strutturato [ ] Strutturato [ ]
Corpo del vino Debole [ ] Di corpo [ ] Robusto [ ]
Abbinamento Poco armonico [ ] Abbastanza armonico [ ] Armonico [ ]

Il punto centrale corrisponde a una valutazione zero (percezione totalmente nulla), mentre la circonferenza pił esterna indica il livello di percettibilitą 10 (massima). All'interno di queste sensazioni limite, tutti i valori intermedi.

Fonte: Enoteca Italiana, Il Vino, ed. Giunti


Web Homolaicus

Enrico Galavotti - Homolaicus - Sezione Storia - Storia della Romagna
 - Stampa pagina
Aggiornamento: 19/08/2011