next up previous contents index
Avanti: Bande di frequenza Radar Su: Appendici Indietro: Appendici   Indice   Indice analitico

Allocazione delle frequenze radio

La tabella che segue non pretende di essere completa né tantomeno esatta. Con le prossime edizioni del testo sarà progressivamente compilata.



Intervallo $ \lambda$ Sigla Uso
30 - 300   Hz 104 - 103 Km ELF Extremely Low
.3 - 3 KHz 103 - 102 Km VF Voice Frequency
3 - 30 KHz 100 - 10 Km VLF Very Low Radionavigazione a largo raggio. Attività nucleare.
30 - 300 KHz 10 - 1 Km LF Low Frequency Radiolocalizzazione marittima ed aeronautica
.3 - 3 MHz .1 - 1 Km MF Medium Frequency Comunicazioni aeree e marittime. Radionavigazione. Broadcast AM
3 - 30 MHz 10 - 100 metri HF High Frequency Collegamenti a lunga distanza fissi e mobili. Radioamatori.
30 - 300 MHz 1 - 10 metri VHF Very High Broadcast FM e TV. Collegamenti in visibilità. Radiomobili civili e militari.
.3 - 3 GHz .1 - 1 metro UHF Ultra High Ponti radio e radiomobili terrestri. Broadcast TV. Satelliti meteo e TV.
3 - 30 GHz 10 - 100 mm SHF Super High Ponti radio terrestri. Satelliti. Radar.
30 - 300 GHz 1 - 10 mm EHF Extremely High Radar
<><>





Sottosezioni
next up previous contents index
Avanti: Bande di frequenza Radar Su: Appendici Indietro: Appendici   Indice   Indice analitico
alef@infocom.uniroma1.it
2001-06-01