|
LE FONTI

Bibliografia (parte prima)
OPERE IN LINGUA ITALIANA SULLA STORIA DELLE PIANTE MEDICINALI ANTERIORI AL
1994 IN ORDINE CRONOLOGICO
(Testi più significativi)
- Istoria delle piante medicate e delle loro parti e prodotti conosciuti
sotto il nome di droghe officinali di Paolo Sangiorgio, ed. Pirotta e
Maspero, Milano 1809-1810, 4 volumi.
- Z. Zanetti, La medicina delle nostre donne, Città di Castello 1892
- S. Plebani, Dizionario poliglotta di farmacia, Milano 1895.
- P. Cesaris, Nuovo dizionario di chimica, farmaceutica, materie mediche e
scienze affini, Lodi 1904.
- C. Craveri, Le essenze naturali, Hoepli, Milano 1913.
- A. Chistoni, Farmacologia, Tossicologia, Farmacognosia, ed. Vallardi,
Milano 1913-16 (ristampato a Faenza nel 1938, presso Stab. grafico F. Lega,
530 pp.).
- F. Cortesi, Memoria sulle droghe e piante medicinali e sulle gomme,
resine e gommoresine, Tip. nazionale Bertero, Roma 1918, 31 pp.
- Bollettino dell'Associazione italiana pro piante medicinali, aromatiche
ed altre utili. - A.1, n.1 (sett. 1918), Milano: Associazione italiana pro
piante medicinali aromatiche, 1918
- La crisi delle piante medicinali e le nostre colonie africane, Istituto
coloniale italiano. Sezione studi e propaganda, Tip. Unione Ed., Roma 1919,
pp. 36.
- A. Benedicenti, Malati Medici e Farmacisti, ed. Hoepli, Milano 1924 (due
tomi di 1500 pagine compless.).
- L. Pagliani, Le piante medicinali e la loro coltivazione, Unione
tipografico-editrice torinese, Torino 1928, 148 pp.
- A. Fidi, Erbe e piante medicinali, A. Gorlini, Milano 1930, 434 pp.
- C. Boccaccio Inverni, Piante medicinali e loro estratti in terapia,
Cappelli, Bologna 1933, 416 pp.
- C. Pedrazzini, La farmacia storica ed artistica italiana, ed. Vittoria,
Milano 1934, 500 pp.
- G. Conci, Pagine di storia della farmacia, Milano 1934
- A. Banti, Le piante medicinali, Ramo editoriale degli agricoltori, Roma
1935, 74 pp.
- G. Antonelli, Relazione di un erbario romano del 1738, Libreria Ferrari,
Roma 1935
- G. Zanetti-Ripamonti, Piante medicinali nostre, Istituto Editoriale
Ticinese, Bellinzona 1940, 181 pp.
- F. Borsetta, Per curarsi con le erbe, Tip. Ferraguti, Modena 1942, 127
pp. (ristampato nel 1950 con 189 pp.).
- I. Frattola, Piante medicinali italiane e loro uso popolare, A.
Signorelli, Roma 1940 (Tivoli, Tip. A. Chicca), 251 pp.
- G. Negri, Erbario figurato, U. Hoepli, Milano 1943, 459 pp. (ristampato
nel 1960 e nel 1979).
- O. Ceruti, Le piante medicinali, S.E.T., Torino 1945, 238 pp.
- G. Antonelli, Le piante che ridanno la salute ossia le piante alimentari
e alcune selvatiche comuni italiane nella medicina domestica, Azienda
libraria cattolica italiana, Roma 1950, 491 pp., 4 ed.
- L. Pomini, Le piante medicinali nella cura delle malattie umane, ed.
Mediterranee, Roma 1954 (ristampa nel 1973 e nel 1984 presso Lucarini di
Milano, 2 voll. di 980 pp. compless.).
- A. Ceruti, Piante medicinali e alimentari, Loescher, Torino 1957, 243
pp.
- G. Lodi, Piante officinali italiane, Edizioni agricole, Bologna 1957,
pp. 792 (ristampato nel 1966 e nel 2001 con 859 pp.).
- E. Marini, Piante medicinali, A. Vallardi, Milano 1960, 31 pp.
- Enrico Adami, Farmacologia e farmacoterapia, Istituto editoriale
Cisalpino, Milano-Varese 1960, 5 ed. interamente rifatta, 1245 pp.
- R. Benigni, C. Capra, P.E. Cattorini, Piante medicinali: chimica,
farmacologia e terapia, Inverni & Della Beffa, Milano 1962-64, 2 voll., 1460
pp.
- M. Selsam, Piante medicinali, Fabbri, Milano 1963, 64 pp.
- L. Palma, Le piante medicinali d’Italia, SEI, Torino 1964, 838 pp.
- S. Viola, Piante medicinali e velenose della flora italiana, Edizioni
artistiche Maestretti, Milano 1965, 259 pp. (ristampato nel 1975).
- Per conoscere le piante medicinali, a cura di Carlo D'Andreta, Istituto
geografico De Agostini, Novara 1968, 75 pp.
- Piante aromatiche e medicinali, a cura della Taroni, Divisione agricola.
Redazione di H. Cocker, V. Rossi, Taroni agricola, Como 1969, 104 pp.
- M. Mességué, Uomini erbe salute, A. Mondadori, Milano 1971, 420 pp.
(ristampato nel 1974)
- L. Pomini, Erboristeria italiana, Vitalita, Torino 1973, 1140 pp.
- A. Lisi Scardavi, Atlante iconografico delle piante officinali,
Tamburini, Milano 1974, 355 pp.
- F. Bianchini, F. Corbetta, Le piante della salute: atlante delle piante
medicinali, A. Mondadori, Milano 1975, 243 pp. (ristampato nel 1976, 1980,
1984).
- Tirsi Mario Caffaratto, Storia, magia e virtù delle piante medicinali,
Vitalità, Torino 1976, 62 pp.
- M. Messegue, Il mio erbario, A. Mondadori, Milano 1976, 379 pp.
(ristampato nel 1990)
- B. Anzalone, Botanica farmaceutica, L.U. Japadre, L'Aquila 1976, 440 pp.
- Scoprire riconoscere usare le erbe, (testi di U. Boni, G. Patri;
consulente P. Rovesti), Fabbri, Milano 1977, 724 pp. (ristampato nel 1997 a
Santarcangelo di Romagna, ed. Gulliver libri)
- G. M. Nardelli, Piante medicinali, ed. Olimpia, Firenze 1977
- P. Lanzara, Guida alle piante medicinali, A. Mondadori, Milano 1978, 255
pp.
- A. Poletti, Fiori e piante medicinali: salute e bellezza dell'uomo, ed.
Musumeci, Aosta 1978-79, 2 voll. di 208 pp. ciascuno.
- Curarsi con le erbe: il manuale pratico delle erbe, L. Pugliese, Firenze
1979, 183 pp.
- Segreti e virtù delle piante medicinali, Selezione dal Reader s digest,
Milano 1979, 463 pp. (altra ed. 1984)
- Piante medicinali, Istituto geografico De Agostini, Novara 1979, 215 pp.
(ristampato nel 1984)
- E. Bianchi, A. Bucci, Erbe, erboristi, erboristeria, G. Tacchini,
Vercelli 1980, 286 pp.
- G. Silvestri, Gli antichi e i nuovi segreti delle erbe: le piante
medicinali, il loro uso, i lori rimedi, le ricette al servizio della salute
e della bellezza, Rusconi, Milano 1980, 82 p.
- J. Agrimi - C. Crisciani, Malato, medico e medicina nel Medioevo, ed.
Loescher, Torino 1980
- V. Chiappini, Piante medicinali dal vero, Saturnia, Trento 1981, 415 pp.
- I. Morelli, I principi attivi delle piante medicinali, Edagricole,
Bologna 1981, 177 pp.
- J. Valnet, C. Duraffourd, J.-C. Lapraz, Fitoterapia e aromatoterapia:
una nuova medicina: come curare le malattie infettive con le piante, Giunti
Martello, Firenze 1981, 396 pp.
- G. De Maria, Le nostre erbe e piante medicinali, SAGEP, Genova 1981, 271
pp.
- Manuale dei medici scalzi cinesi, ERI, Torino 1982, 96 pp.
- P. e I. Schonfelder, Atlante delle piante medicinali, Franco Muzzio &
C., Padova 1982, 273 p. (ristampato nel 1989).
- M. Treben, La salute dalla farmacia del Signore: consigli ed esperienze
con le erbe medicinali, W. Ennsthaler, Steyr 1982, 104 pp.
- E. Margini, Manuale di botanica farmaceutica, Piccin, Padova 1983, 490
pp.
- Venerando Sincovich, Salute dalle piante, ADV, Falciani, Impruneta 1983,
315 pp.
- AA.VV., Una farmacia preindustriale in Valdelsa (secoli XIV-XVIII),
Firenze 1983.
- Enciclopedia delle erbe, De Agostini, Novara 1983.
- P. Chiereghin, Farmacia verde: manuale di fitoterapia, Bologna,
Calderini, 1984, 204 pp. (alla quarta edizione del 2002 aveva 427 pp.).
- F. Reuther, H. Reuter, Guida alle piante officinali delle Alpi,
Zanichelli, Bologna 1984, 136 pp.
- C. Sportelli, Piante officinali e velenose, Hoepli, Milano 1984, 204 pp.
- C. Gambioli, Curarsi con erbe e piante, A. Vallardi, Milano 1984, 226
pp.
- Il grande libro delle piante medicinali, Vallardi, Lainate 1984, 208 pp.
- J.-M. Pelt, Le droghe: storia, classificazione, diffusione ed effetti,
A. Vallardi, Milano 1984, 245 pp.
- J.-M. Pelt, La medicina con le piante, Feltrinelli, Milano 1985, 213 pp.
- V. Lugani, Coltivazione delle piante officinali, CLESAV, Milano 1985,
198 pp.
- AA. VV., Coltivazione delle piante medicinali e aromatiche, Patron,
Bologna 1986, 399 pp.
- G. Penso, Piante medicinali nella terapia medica: compendio di
farmacognosia pratica per medici e farmacisti, Organizzazione editoriale
medico farmaceutica, Milano 1987, 249 pp., 2 ed.
- Il farmaco nei tempi: dalle origini ai laboratori, Farmitalia Carlo
Erba, Milano 1987, 248 pp.
- H. Schipperges, Il giardino della salute: la medicina nel Medioevo,
Garzanti, Milano 1988, 273 pp.
- P. Belaiche, Manuale pratico di fitoterapia familiare, Red, Como 1988,
224 pp. (ristampato nel 1989, 2003, 2004).
- A. Fidi, Curarsi con erbe e piante medicinali, Fratelli Melita Editori,
La Spezia 1988, 355 pp.
- M. Messegue, M. Bontemps, Guarire naturalmente: la nuova medicina delle
piante, A. Mondadori, Milano 1989, 346 pp.
- P. H. List, P. C. Schmidt, I farmaci di origine vegetale: tecnologie di
estrazione dalle piante medicinali, U. Hoepli, Milano 1989, 417 pp.
- Guarire con le erbe: una farmacia naturale fuori dalla nostra porta, La
casa verde, Sommacampagna 1989, 395 pp.
- H.M. Koelbing, Storia della terapia medica, Ciba-Geigy, Origgio 1989.
- E. Breindl, L'erborista di Dio, ed. Paoline, Milano 1989
- D. Podlech, Piante medicinali, G. Mondadori, Milano 1990, 253 pp.
- Il farmaco nei tempi: antichi farmaci, a cura di A. Zanca, Farmitalia
Carlo Erba, Milano 1990, 229 pp.
- M. Ferrarese, Le piante medicinali: tecniche di utilizzazione, Edizioni
agricole, Bologna 1990, 170 pp.
- M. F. Pignatelli, Viaggio nel mondo delle essenze, Franco Muzzio ed.,
Padova 1991 (parte storica pp. 1-173, ma anche tutte le piante vengono
trattate in maniera ampiamente storica). La bibliografia citata in questo
volume, solo per la parte moderna (1500-1989), include circa 150 testi.
- G. Penso, Lexicon plantarum medicinalium : vocabula vernacula Latina,
Anglica, Gallica, Germanica, Hispanica, Italica, Russica, Organizzazione
editoriale medico farmaceutica, Milano 1991, 193 pp.
- Il giardino della salute, ed. Quattroemme, Ponte S. Giovanni (PG) 1991
- Farmaci dalla natura: come riconoscere e usare le piante medicinali, a
cura dell'Orto botanico di Ginevra, Xenia, Milano 1991, 171 pp. (ristampato
nel 1993)
- Piante medicinali nostre amiche: manuale di preparati di piante
nazionali ed esotiche, a cura di M. Giammetti Mamani, Meb, Padova 1992, 109
pp.
- V. Alessandro, Le officine della salute: storia del farmaco e della sua
industria in Italia dall'Unità al Mercato unico europeo: 1861-1992, Laterza,
Bari-Roma 1992, 274 pp.
- Il farmaco nei tempi: la nuova frontiera, Farmitalia Carlo Erba, Milano
1992, 241 pp.
- A. Ceruti, M. Ceruti, G. Vigolo, Botanica medica, farmaceutica e
veterinaria, Zanichelli, Bologna 1993, 686 pp.
- Piante officinali per infusi e tisane: un manuale su basi scientifiche
per farmacisti e medici, a cura di R. Della Loggia; basata sulla seconda
edizione del manuale Teedrogen a cura di Max Wichtl, Organizzazione
editoriale medico farmaceutica, Milano 1993, 566 pp.
- Healing: storia e strategie del guarire, a cura di O. Galeazzi, L. S.
Olschki, Firenze 1993, 362 pp.
- M. Polunin, C. Robbins, Medicina naturale: guida pratica illustrata ai
rimedi che ci offre la natura, Istituto geografico De Agostini, Novara 1993,
144 pp.
- F. Gherli, La regola sanitaria salernitana, Tascabili economici Newton,
Roma 1993, 94 pp.
|