Quando si raccolgono erbe e pianticelle
bisogna assicurarsi che siano complete di foglie, fiori e radici, ovviamente
in buono stato e che non appartengano a specie protette.
Per mantenerle fresche ancora qualche ora,
conservate le piantine in sacchetti di plastica, chiusi con un laccetto.
Arrivati a casa, bisogna pulire bene le
piantine eliminando con un pennellino asciutto ogni particella di terra
rimasta attaccata alla pianta.
Per fare seccare la pianta potete metterla,
racchiusa ordinatamente fra due cartoncini, dentro vecchi giornali che a
poco a poco ne assorbiranno tutta l'umidità.
Ricoprite il tutto con una pila di libri
pesanti e lasciate passare alcuni giorni.
Non danneggiate le radici e pulitele bene.
Disponete la pianta seccata su un foglio da
disegno o un cartoncino e fissatela con sottili striscioline di nastro
adesivo trasparente, disposte lungo il gambo. Le piante resteranno
bellissime per lungo tempo.
in un angolo scrivete il suo nome in latino
(che troverete in un dizionario di botanica), il luogo e la data della
raccolta.
I cartoncini vanno ordinati in un album,
come per la collezione di cartoline o fotografie.
I fiori secchi si possono usare anche per
creare composizioni da incorniciare e appendere in salotto o per altre cose.