Tirocini presso il Consiglio d'Europa

stampa questa pagina


Il Consiglio d'Europa offre tirocini della durata media di tre mesi. I tirocini si possono svolgere nei seguenti periodi: Gennaio/Marzo, Aprile/Giugno, Settembre/Dicembre. Durante il periodo estivo il Consiglio non organizza nessun tirocinio.

I tirocinanti sono impegnati in attività di ricerca, preparazione di bozze e documenti per incontri e stesura di verbali. Possono anche collaborare ad attività in corso in quel momento. Ai tirocinanti viene offerta l'opportunità in particolare grazie ad un corso introduttivo di conoscere le strutture del Consiglio, le attività e le procedure internazionali di cooperazione. Hanno, inoltre, la possibilità di assistere a seminari sulle attività del Consiglio, alle sedute dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa e del Parlamento Europeo e a tutti gli incontri che hanno luogo durante il loro soggiorno a Strasburgo.

REQUISITI
-
appartenere ad uno degli Stati membri del Consiglio d'Europa;
- avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali del Consiglio d'Europa (inglese e francese); è apprezzata una buona conoscenza dell'altra lingua;
- avere completato la loro istruzione superiore e/o avere seguito un corso di istruzione superiore (livello universitario) per almeno tre anni (6 trimestri) oppure provenire da amministrazioni locali o imprese private e desiderare fare ricerca, approfondire o specializzarsi in un campo specifico avvocati, economisti e laureati in scienze politiche.

Tali interessi devono avere una relazione diretta con l'aspetto europeo dei problemi di cui si occupa il Consiglio.
I candidati devono aver svolto degli incarichi che abbiano richiesto conoscenze a livello universitario o equivalente per almeno due anni.

Generalmente i tirocinanti non sono retribuiti. Le spese di viaggio e alloggio, così come le spese ordinarie, sono a carico del tirocinante o dell'istituzione che lo sostiene.

Scadenza: 15 Settembre dell'anno precedente a quello in cui si svolgerà il tirocinio. Per ricevere il formulario contattare l'Unità responsabile per i tirocini.

Per informazioni


Consiglio d'Europa
Information Point:
Avenue de l'Europe
67075 Strasbourg Cedex
Tel. +33(0)3.88.41.20.00Tel. +33(0)3.88.41.20.33
Fax. +33(0)3.88.41.27.45
Internet:
http://www.coe.int/t/e/human_resources/jobs/07_How_to_apply
http://www.coe.int/t/e/Human_Resources/Jobs/11_Traineeship_opportunities/

Torna all'inizio della pagina