![]() |
Il partenariato in materia di formazione |
Nel
novembre del 1998 la Commissione Europea ed il Consiglio d'Europa hanno sottoscritto
un accordo di cooperazione nel settore della formazione dei giovani.
Entrambe queste istituzioni erano infatti già attive in questo campo
ed al termine di un periodo di negoziazione hanno deciso di unire le proprie
energie per sviluppare un programma di formazione in particolare nei settori
dei diritti umani, della democrazia pluralista, della cittadinanza attiva, della
cooperazione europea.
L'accordo
si basa su protocolli sottoscritti periodicamente dai quali scaturiscono corsi
di formazione rivolti ai giovani e agli operatori giovanili e del materiale
formativo in diverse lingue a disposizione dei formatori.
Tali pubblicazioni sono i T-Kit
(Kit formativi) ed il periodico Coyote.
I kit formativi pubblicati fino a oggi sono:
I corsi di formazione sono essenzialmente rivolti a formatori; in alcuni casi sono corsi di formazione brevi (una settimana) mentre in altri casi sono strutturati su un lungo periodo (tre o quattro incontri da una settimana ciascuno in un periodo di un anno).
I corsi di formazione e le attività svolte finora hanno riguardato:
Ultimamente il lavoro di coordinamento è stato affidato al CQDG (Gruppo per lo sviluppo della qualità e dei corsi) che rappresenta tra l'altro alcune fra le maggiori organizzazioni giovanili europee.
Per informazioni
Il partenariato fra Consiglio d'Europa e Commissione Europea
Sito ufficiale dell'iniziativa Sito del partenariato sulla formazione Consiglio d'Europa Commissione Europea Leggi la brochure sul programma generale (inglese) Leggi la brochure sul programma di partenariato in materia di formazione (inglese) |