DAI GIOCHI AGLI INVESTIMENTI ONLINE: A COSA STARE ATTENTI?

Il mondo del gioco e degli investimenti online ha subito un incremento esponenziale nell'ultimo periodo, complice il periodo di reclusione dovuto al Covid e il settore della finanza digitale che ha coinvolto anche persone al di fuori di questo ambito.

Sono sempre di più gli individui interessati alle criptovalute e alla possibilità di guadagnare denaro, seppure virtuale, scegliendo di puntare sul prodotto in ascesa.

Come ogni innovazione tecnologica e importante, il risvolto della medaglia sono una serie di rischi nei quali è possibile cadere, sia per quanto concerne il gaming sia e soprattutto per il mondo delle scommesse e della moneta virtuale.

Vediamo quindi quali fattori tenere sempre a mente per rendere il proprio investimento proficuo e non trasformarlo in un episodio negativo a livello finanziario e personale.

Il mondo del gaming

Il settore del gaming online si è diffuso negli ultimi anni e coinvolge prepotentemente gli adolescenti, ma anche gli adulti che amano rilassarsi grazie ai principali dispositivi elettronici.

In questo caso il rischio consiste nell'incontrare persone poco raccomandabili, che possano incentivare a spendere denaro in modo truffaldino, coinvolgendo in un delicato gioco psicologico la mente ancora acerba dei ragazzi.

Non si sa mai esattamente se la persona con la quale si sta chattando o si è virtualmente alleati sia realmente chi dice di essere, pertanto è necessario insegnare ai più piccoli a non fidarsi e riferire se si riscontrano richieste strane e soprattutto se promettono vincite in denaro.

Lo stesso discorso vale per gli adulti non troppo esperti del settore, per i quali il consiglio è di informarsi bene sul funzionamento del gioco, così da capire prime se il rapporto intavolato virtualmente può sfociare in esborsi di denaro non dovuti o pericoli relazionali.

Il sistema consente comunque di impostare una serie di blocchi per quanto concerne il denaro, permettendo un controllo maggiore sulla propria voglia compulsiva di comprare servizi e upgrade, ad esempio relativamente al nuovo gioco di calcio o a quello di avventura e azione.

Parliamo di pericoli circostanziali e possibili da arginare con la giusta attenzione ed esperienza, diversi da quelli relativi alle scommesse e agli investimenti in criptovalute.

Le scommesse e i casino online

I casino online appassionano milioni di persone, che si sono trovate a poter sfogare la propria passione comodamente da casa, senza doversi recare in un luogo fisico e in ogni momento della giornata.

Lo Stato Italiano ci aiuta nella scelta del gioco onesto grazie al controllo della filiera dei casinò online. Infatti, il gioco è permesso solo nei casinò certificati AAMS – ADM. I software che offrono giochi di casinò come Playtech, Netent, Microgaming devono fare collaudare da AAMS – ADM ogni gioco che offrono nel mercato italiano.

Se questo può essere un vantaggio a livello di comodità e di logistica, pensiamo alle migliori slot playtech ad esempio, in realtà nasconde una serie di insidie, legata alla reperibilità costante di scommesse da poter fare e alla possibilità di imbattersi in siti illegali e poco sicuri. Il primo passo da compiere è quindi appurare che la piattaforma prescelta segua la norma di legge e che sia possibile consultarla in ogni momento, nell'ottica della chiarezza e della trasparenza.

Inoltre, se sai di non riuscire a fermarti con semplicità, il consiglio è optare per un portale che dia la possibilità di impostare limiti e blocchi, così da sapere quando hai raggiunto la soglia massima. Anche in questo caso potrai interagire non solo con il sistema ma anche con persone reali, quindi tieni gli occhi aperti se ti sembra che un dialogo possa volgere in maniera anomala e sospetta.

Definisci il tempo da dedicare a questa passione affinché non diventi un'ossessione e informati prima di fare la tua scommessa, eviterai di sprecare denaro per non aver analizzato tutti i dati utili alla vincita.

Gli investimenti finanziari in criptovalute

Molto più articolato è il discorso del trading online, in quanto entrano in gioco diversi fattori, come l'abilità personale, il portale scelto, le oscillazioni del mercato e il broker di riferimento.

Serve il massimo dell'attenzione per guadagnare e cedere criptovalute, in quanto non si tratta di vero denaro cartaceo ma della moneta del futuro, pertanto le perdite sono reali.

Vediamo quali aspetti tenere a mente per la buona riuscita del tuo progetto di scalata.

Attenzione alle truffe

Il primo pericolo nel quale rischi di cadere è quello di subire delle truffe, soprattutto se non conosci bene la finanza classico e digitale e scegli un portale dove muoverti.

Il consiglio è di informarti prima molto bene sulle caratteristiche del portale, agendo solo se certificato e a norma di legge, dotato di una politica trasparente e sempre consultabile, così da non avere pessime sorprese nel corso del tempo.

Chiedi consiglio alle persone più informate e leggi se il sito è stato vittima di qualche accertamento o problematica nel tempo, valutando i benefici e gli aspetti negativi sul piatto della bilancia.

Scegli un broker esperto

Certamente quello del broker è un lavoro che richiede studio e costante curiosità, ma esistono alcune dinamiche di mercato che possono essere appurate solo se si ha la giusta esperienza sul campo.

Pertanto, se non conosci bene il mondo delle criptovalute, circondati di consulenti che conoscono alla perfezione il sistema e che sappiano anticipare, per quanto possibile, le sue tendenze.

Si tratta di una figura che dovrebbe essere sempre attiva e informata, capace di unire le esperienze del passato a una corretta previsione del futuro.

Anche in questo caso meglio leggere le recensioni degli altri clienti, poiché magari un esperto è valido ma non è quello che stiamo cercando in base alle nostre esigenze.

Calcola l'errore umano

Se agisci in autonomia, nonostante tu abbia accumulato una certa esperienza, metti in conto che prima o poi potrebbe verificarsi un errore umano.

Pertanto, investi in modo consapevole, sia denaro reale sia criptovalute, poiché se si esagera il rischio di caduta questa può essere fragorosa.

L'unica soluzione a tua disposizione è fare pratica il più possibile, partendo da un livello di base per poi crescere progressivamente e in parallelo alla tua competenza.

Considera il rischio di mercato

Seppure decidi di affidarti alla piattaforma più affidabile e al broker migliore, accumulando esperienza personale e valutando il rischio, purtroppo le oscillazioni del mercato possono sempre risultare ingannevoli.

Pertanto, il rischio di mercato è un fattore impossibile da mettere da parte, che però può essere limitato ponderando bene tutti i parametri.

Un buon corso di formazione può risultare decisamente utile in tal senso, così da acquisire le basi e comprendere lo storico di un mercato spesso difficile da interpretare se non si conosce dalla sua origine.

Evita promesse esagerate

Se ti imbatti in broker e piattaforme che sembrano fare promesse incredibili realizzabili in pochissimo tempo, probabilmente si tratta di una truffa.

Il mondo del trading assicura ottimi guadagni ma in modo casuale, perché prevede conoscenza del settore e corretta valutazione del rischio.

Se senti qualcuno dire di aver cambiato la sua vita in pochi giorni non credergli e affidati solo a broker accreditati, che operano a norma di legge.

Non lasciarti suggestionare da chi ritiene normale aggirare la legislazione minimizzando quello che si sta facendo, poiché il rischio di essere scoperti è alto e le sanzioni previste molto pesanti, poiché la legge non ammette ignoranza.


Torna a Play di Homolaicus