|
||||
LA STRAGE DEGLI INNOCENTI
Ne parla solo Mt 2,16-18, che riprende la leggenda della nascita di Mosè (Es 1,15s) e la profezia di Geremia 31,15, che in realtà si riferiva alla cittadina di Rama (8 km da Gerusalemme) e non a Betlemme, e che non parlava di una strage di bambini.
Di questo episodio non c'è traccia in nessuno degli storici di Erode. Tuttavia nel 7 a.C. Erode stroncò una congiura capeggiata dai suoi stessi figli, Alessandro e Aristobulo, che fece strozzare con gli altri congiurati a Sebaste di Samaria (nel 4 a.C. fece uccidere anche l'altro figlio Antipatro). Luca non ne parla perché dopo i 40 giorni di purificazione della madre, richiesta dalla legge, Maria e Giuseppe tornarono a Nazareth (2,39). Per Matteo invece essi rimasero a Betlemme almeno un biennio (2,16). |