Vita | pag. 5 |
"Siate sempre
capaci di sentire nel profondo qualsiasi ingiustizia, commessa
contro chiunque, in qualsiasi parte del mondo". (E. Che
Guevara)
Ragazzo, non importa se sbagli, l'importante è che credi in
quello che fai.
"Coloro che sanno vincere sono molto più numerosi di quelli
che sanno fare buon uso della loro vittoria". (Polibio)
"Si è curiosi soltanto nella misura in cui si è
istruiti". (J.J. Rousseau)
"Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si
esce dalla realtà, come per penetrare in una realtà inesplorata
che sembra un sogno". (Guy de Maupassant)
"La curiosità è una delle forme del coraggio al
femminile". (Victor Hugo)
Donna, colei che capisce anche ciò che non le dici; uomo, colui
che non capisce anche ciò che gli spieghi.
La vera tragedia della vita è ciò che muore dentro un uomo
quando è ancora vivo.
"Improvvisamente mi accadde di pensare a quei due campesinos
come simbolo del Messico: affettuosi, pazienti, poveri, schiavi
da secoli e posseduti dal sogno della futura liberazione".
(J. Reed)
"Le tortillas dei poveri sono migliori del pane dei
ricchi". (Pancho Villa)
"I neri devono rendersi conto che l'arma più potente nelle
mani dell'oppressore è la mente dell'oppresso". (Steve
Biko)
"La società dei bianchi ha un debito così enorme verso i
neri che nessuno dei suoi appartenenti può attendersi di
sfuggire alla condanna generale che obbligatoriamente sarà
pronunciata dal mondo nero". (Steve Biko)
"Se mai sarà possibile, vogliamo che la rivoluzione sia
pacifica e conciliante". (Steve Biko)
"Da giovani, quando si sale a cavallo per una cavalcata, si
pensa che il viaggio non avrà fine e poi, invece, raggiunta una
certa età, ci si accorge che il prossimo villaggio non è molto
lontano, che veramente è stata una cavalcata breve, brevissima!
La vita: sì, ci si accorge ad una certa età che è passata
così
e il villaggio è lì, vicino a noi
".
(Franz Kafka)
"Tutto quello che hai visto, ricordalo. Tutto quello che
dimentichi, ritorna a volare nel vento". (detto degli
indiani Navaho)