|
FONTI

Testi di Volponi
-
Romanzi e
Prose. Vol.
1,
Vol. 2,
Vol. 3, Einaudi
-
Poesie. 1946-1994, Einaudi
-
Memoriale, Einaudi
-
Corporale, Einaudi
-
Il sipario ducale, Einaudi
-
Il pianeta irritabile, Einaudi
-
Poesie e poemetti (1946-1966), Einaudi
-
Giuseppe Guerreschi. Varianti, Bora
-
Il lanciatore di giavellotto, Einaudi
-
Cantonate di Urbino, Besa
-
Con testo a fronte. Poesie e poemetti, Einaudi
-
Le mosche del capitale, Einaudi
-
Nel silenzio campale, Manni
-
La strada per Roma, Einaudi
-
Scritti dal margine, Manni
-
Il leone e la volpe. Dialogo nell'inverno 1994 (con Leonetti
Francesco), Einaudi
-
Del naturale e dell'artificiale, Il Lavoro Editoriale
-
Il coraggio dell'utopia, Transeuropa
-
L'aquila di mare: re degli uccelli polacchi. La vita dell'uccello
emblema dello Stato polacco alla fine del XX secolo, Edit Faenza
-
La pestilenza, Via del Vento
La critica
- Zinato Emanuele, Volponi, Palumbo, 2001
- Marongiu Elena,
Intervista a Paolo Volponi, Archinto
- Baldise Enrico,
Invito alla lettura di Paolo Volponi, Mursia (Gruppo Editoriale)
- Papini M. Carla,
Paolo Volponi. Il potere, la storia, il linguaggio, Le Lettere
-
Paolo Volponi: scrittura come contraddizione, Franco Angeli
- Dorigo Ermes,
Nello specchio incrinato. Paolo Volponi e Pier Paolo Pasolini,
Campanotto
-
Volponi portrait,
Curato da Raffaeli M.,
Editoria & Spettacolo, 2005
-
Officina (rist. anast. 1955-1959),
Curato da Roversi R., Pendragon, 2004
-
Ferretti G. Carlo,
Una vita ben consumata. Memorie pubbliche e private di un ex
comunista [vol 2],
Aragno, 2001
-
Volponi e la scrittura materialistica,
Lithos, 1995
-
Alfabeta 1979-1988. Antologia della rivista,
Bompiani, 1996
-
Tricomi Antonio,
Pasolini: gesto e maniera,
Rubbettino, 2005
-
Ferretti G. Carlo,
Paolo Volponi,
La Nuova Italia, 1977
-
Amoruso Vito, La violenza dell'utopia (Volponi), in Amoruso,
Le contraddizioni della realtà, Bari Dedalo, 1968.
-
Cecchi Ottavio, Lo 'Strega' e la macchina, intervista a Paolo
Volponi. Rinascita 10 luglio 1965: 28
-
Hutcheon Linda, Paolo Volponi's Automa-autore Forum Italicum
(1980); The Theme of Linguistic Identity: La Macchina Mondiale
(Paolo Volponi), In Hutcheon, Narcissistic Narrative, London,
Routledge, 1984
-
Pasolini, P. P., Un 'piccolo vangelo' anarchico (Volponi).
L'Europa letteraria 6 (1965): 92
-
Stajano Corrado, Paolo Volponi: il contadino in gabbia,
intervista in "Tempo" (settimanale) 30 giugno 1965: 37.
-
www.epcommerce.net
Download
SitiWeb
|