











| |
- Opere pubblicate di Moravia
-
Opere. Vol. 1: Romanzi e racconti 1927-1940.
Moravia Alberto, 2005, Bompiani
-
Opere. Vol. 2: Romanzi e racconti 1941-1949.
Moravia Alberto, 2007, Bompiani
-
Opere. Vol. 3: Romanzi e racconti 1950-1959.
Moravia Alberto, 2007, Bompiani
-
Opere. Vol. 4: Romanzi e racconti 1960-1969.
Moravia Alberto, 2007, Bompiani
-
Storie della preistoria
Moravia Alberto, 2009, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
-
A quale tribù appartieni?
Moravia Alberto, 2007, Bompiani
-
Passeggiate africane
Moravia Alberto, 2002, Bompiani
-
Cinema italiano. Recensioni e interventi 1933-1990
Moravia Alberto, 2010, Bompiani
-
Lettere ad Amelia Rosselli con altre lettere familiari e prime poesie
(1915-1951)
Moravia Alberto, 2010, Bompiani
-
Intervista sullo scrittore scomodo
Moravia Alberto, 2008, Laterza
-
Impegno controvoglia
Moravia Alberto, 2008, Bompiani
-
La provinciale. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Moravia Alberto, 2008, Il Narratore Audiolibri
-
Gli indifferenti. Letto da Toni Servillo. Con 6 CD Audio
Moravia Alberto, 2007, Bompiani
-
Vita di Moravia
Moravia Alberto; Elkann Alain, 2007, Bompiani
-
Cinque racconti romani
Moravia Alberto, 2007, Bompiani
-
I Due amici
Moravia Alberto, 2007, Bompiani
-
La cosa e altri racconti
Moravia Alberto, 2007, Bompiani
-
Diario europeo. Pensieri, persone, fatti, libri. 1984-1990
Moravia Alberto, 2007, Bompiani
-
Racconti surrealisti e satirici
Moravia Alberto, 2007, Bompiani
-
La villa del venerdì
Moravia Alberto, 2007, Bompiani
-
1934
Moravia Alberto, 2006, Bompiani
-
Teatro
Moravia Alberto, 2004, Bompiani
-
L'automa
Moravia Alberto, 2004, Bompiani
-
La donna leopardo
Moravia Alberto, 2004, Bompiani
-
Romildo
Moravia Alberto, 2003, Bompiani
-
La disubbidienza
Moravia Alberto, 2003, Bompiani
-
L'attenzione
Moravia Alberto, 2002, Bompiani
-
La bella vita
Moravia Alberto, 2002, Bompiani
-
La mascherata
Moravia Alberto, 2002, Bompiani
-
Racconti dispersi 1928-1951
Moravia Alberto, 2002, Bompiani
-
La ciociara
Moravia Alberto, 2001, Bompiani
-
La
noia
Moravia Alberto, 2001, Bompiani
-
La romana
Moravia Alberto, 2001, Bompiani
-
Agostino
Moravia Alberto, 2000, Bompiani
-
L'amore coniugale
Moravia Alberto, 2000, Bompiani
-
Un'idea dell'India
Moravia Alberto, 2000, Bompiani
-
Lettere dal Sahara
Moravia Alberto, 2000, Bompiani
-
Gli indifferenti
Moravia Alberto, 2000, Bompiani
-
Il disprezzo
Moravia Alberto, 2000, Bompiani
-
L'inverno nucleare
Moravia Alberto, 2000, Bompiani
-
Io e lui
Moravia Alberto, 2000, Bompiani
-
L'uomo che guarda
Moravia Alberto, 2000, Bompiani
A. Moravia, Storia
dei miei libri, in "Epoca Lettere", 3, 28 marzo 1953, n. 23
Molte opere di Moravia ora si trovano in A. Moravia, Opere 1927-1947, a cura di G. Pampaloni,
Bompiani, Milano 1986
Altro film basato su romanzo di Moravia, Peccato che sia una
canaglia (1954), di Alessandro Blasetti
|
D'Isa, Dina, Moravia dialoghi confidenziali con
Dina D'isa, Newton Compton, Roma 1991
Ajello, Nello, Alberto Moravia, Intervista sullo
scrittore scomodo, a cura di Nello Ajello, Laterza, Roma-Bari, 1978
Manacorda, Giuliano, Clandestino in Ciociaria, in
"Contemporaneo", anno IV, Serie II, n. 1, 18 maggio 1957
Sedici domande di Renzo Paris a Alberto Moravia,
in A. Moravia, Impegno controvoglia, Bompiani, Milano 1980, pp. V-XIX
|
 |
|
 |
Ajello, Nello, Alberto Moravia, Intervista sullo
scrittore scomodo, a cura di Nello Ajello, Laterza, Roma-Bari 1978
Alfonsi, Ferdinando, Alberto Moravia in America, un quarantennio
di critica (1929/1969), Carello editore
Asor Rosa, Alberto, Lo Stato democratico e i partiti
politici, in Letteratura italiana, volume primo, Il letterato e le
istituzioni, Einaudi, Torino
Basile, Bruno, Lo
specchio e la finestra ne "Gli indifferenti" di Moravia, in Bruno Basile /
Ezio Raimondi (a cura di), Dal "Novellino" a Moravia. Problemi della
narrativa, Il Mulino, Bologna 1979
Benussi, Cristina (a cura di), Il punto su: Moravia,
Laterza, Roma-Bari 1987
Camon, Ferdinando, Alberto Moravia, Io e il mio
tempo. Conversazioni critiche con Ferdinando Camon, Nord-Est, Padova 1988
Carpi, Umberto, "Gli indifferenti" rimossi (con le
pagine sommerse), in "Belfagor", XXXVI, 1981, pp. 696-710. Sulle prime
novelle di Moravia, si veda Desideri, Laura, Realtà e immaginazione nei primi
racconti di Moravia, in "Filologia e critica", III, 1978, pp. 327-378
Del Buono, Oreste, Moravia, Feltrinelli, Milano 1962
Esposito, Roberto, Il sistema dell'indifferenza. Moravia e il fascismo,
Dedalo, Bari 1978
Lanza, Giovanni, L'ambiguo campo semantico. Personaggio e realtà nell'opera
del `primo' Moravia, Dissertazione, Wuppertal 1990
Luperini, Romano, Il Novecento. Apparati ideologici
ceto intellettuale sistemi formali nella letteratura italiana contemporanea,
Loescher, Torino 1981
Manacorda, Giuliano, Storia della letteratura
italiana contemporanea 1940-1965, Editori Riuniti, Roma 1974, pp. 3-16
(prima edizione: 1967)
Mascia Galateria, Marinella, Come leggere Gli
indifferenti di Alberto Moravia, Mursia, Milano 1975
Per Moravia. Press book della sua morte, a cura di Jader Jacobelli,
Salerno Editrice, Roma 1990
Sanguineti, Edoardo, Alberto Moravia, Mursia, Milano 1962
Schettino, Franca, Polivalenza e funzione critica
dell'aggettivo ne "Gli indifferenti", in "Forum Italicum",
III, 1969; Oggettività e presenza del narratore ne "Gli indifferenti"
di Moravia, in "Revue des Etudes Italiennes", 3-4, 1974; Proposta di lettura-guida di
Moravia con note di metodologia, in "Belfagor", XXX, 5 (1975), pp.
569-582
Siciliano, Enzo, Alberto Moravia.
Vita, parole e idee di un romanziere, Bompiani, Milano 1982
Tessari, Roberto, Alberto
Moravia. Introduzione e guida allo studio dell'opera moraviana. Storia e
antologia della critica, Le Monnier, Firenze 1975
Voza, Pasquale, Nel Ventisette sconosciuto:
Moravia intorno al romanzo, in "Belfagor", n. 2, pp. 210-212. Cfr anche
L'autore in cerca di personaggi, in Coscienza e crisi: il Novecento
italiano tra le due guerre, Liguori, Napoli 1982, pp. 88-119
Edward Reichel, Literarischer Text und politischer Kontext.
Faschismuskritik in narrativer Form: Moravias "Gli indifferenti", in
"Romanistische Zeitschrift für Literaturgeschichte", 4 (1980), pp. 65-81
Frank-Rutger Hausmann, Alberto Moravias "Gli indifferenti". Ende und Neuebeginn
des italienischen Romans im 20. Jarhundert, in "Italienisch", 15 (maggio 1986),
pp. 27-47
Heinz Thoma, Themen und Formen der "Racconti romani" von Alberto
Moravia, in "Italienische Studien", 11 (1988) pp. 77-92
Peter V. Zima, Gleichgültigkeit und Konformismus bei Alberto Moravia.
Eine Studie über die Funktion von Ideologie, in "Romanistische Zeitschrift für
Literaturgeschichte", 8 (1984), pp. 615-628
Bergin, T. G. (1953, Spring). The Moravian Muse. The Virginia
Quarterly Review, 215-25.
Cottrell, J. E. (1974). Alberto Moravia. New York: Frederick
Ungar Publishing Co.
Freed, D., Ross, J. (1972). Contemporary Literary Criticism.
(Vol. 27, p. 353-355). Illinois: Southern Illinois University Press.
Heiney, D. (1968). Three Italian Novelists. Michigan: The
University of Michigan Press.
Peterson, T. E. (1996). Alberto Moravia. New York: Twayne
Publishers.
Rebay, L. (1970). Alberto Moravia. Columbia University Press.
Seymour-Smith, M. (1976). Who's Who in Twentieth Century Literature.
New York: Holt, Rinehart, and Winston.
|
|