La tutela della proprietà intellettuale su internet |
|
|
Le “note di copyright” o “disclaimer” Per evitare ogni “disguido” o contestazione sull’illecito utilizzo da parte di terzi dei propri testi digitali pubblicati su internet il consiglio è quello di apporre nei propri siti web specifici “disclaimer” o note informative sul regime di utilizzazione del materiale contenuto nel sito (copyright). Giova tuttavia ricordare che una pagina web ed il suo contenuto è protetta dalla LdA fin dal momento della sua creazione, senza bisogno di alcuna formalità. Da ciò ne consegue che le cosiddette “note di copyright” o “disclaimer” possono apparire, se non inutili, almeno superflue, poiché nulla aggiungono ad un diritto che già esiste. Poiché tuttavia, soprattutto su internet, molti ancora non hanno coscienza del diritto d’autore e tendono a considerare liberamente copiabili i contenuti ivi rinvenuti per il solo fatto che sono gratuitamente disponibili, è utile spendere qualche parola per esplicitare il fatto che i materiali presenti sul sito sono protetti dal diritto di autore e non liberamente copiabili. Tale accortezza si rende addirittura necessaria per impedire o disciplinare la riproduzione da parte di terzi di articoli giornalistici a carattere politico o finanziario, posto che ai sensi dell’art. 65, comma 1, L. 633/41 “gli articoli di attualità di carattere economico, politico o religioso … messi a disposizione del pubblico e gli altri materiali dello stesso carattere possono essere liberamente riprodotti … se la riproduzione o l’utilizzazione non è stata espressamente riservata e purché si indichino la fonte da cui sono tratti, la data ed il nome dell’autore se riportato”. Ecco un esempio di disclaimer del sito spystocks.com. CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO SPYSTOCKS SpyStocks è un servizio di informazione on line a carattere finanziario... Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul Servizio (qui di seguito i "Contenuti") sono di proprietà di SpyStocks S.p.A. e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in qualsiasi altro modo dei Contenuti. La dicitura “tutti i diritti riservati” presente nella nota informativa, quindi, esplicita la volontà del titolare dei diritti sui testi digitali di non rivederli riprodotti da terzi senza il proprio preventivo consenso, risolvendo a monte ogni possibile contestazione circa la liceità o meno dell’utilizzo dei nostri contenuti digitali da parte dei terzi. © Copyright |