- A partire dal IV sec. inizia la grande stagione del mosaico cristiano, con cui si arricchiscono le chiese e gli edifici
privati. Fatto di tessere policrome, generalmente ha il fondo d'oro e su questo si
stagliano le figure in posizione frontale, immobili, mistiche, espressive, ricche di
panneggi e di vesti preziose (vedi p.es. San Vitale, Sant'Apollinare in Classe e
Sant'Apollinare Nuovo).
|

|