|
FONTI

Testi
- Livio Mario,
La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila
anni, Rizzoli
- Scimone Aldo,
La sezione aurea. Storia culturale di un Leitmotiv della matematica,
Promopress
- Snijders C. J.,
La sezione aurea. Arte, natura, matematica, architettura e musica,
Muzzio
- Rocco Panzarino,
Dio, sezione aurea, bellezza, Fasano 2005, Schena editore
- Silvia Ronchey,
L'enigma di Piero. L'ultimo bizantino e la crociata fantasma nella
rivelazione di un grande quadro, Rizzoli, Milano, 2006
- A. Paolucci, Piero della Francesca, Firenze 1989
- Carlo Ginzburg,
Indagini su Piero della Francesca, Einaudi, Torino 2001 (1
ed. 1981) (2
ed. 1984)
- Raffaele Monti,
Piero della Francesca. Dal Dittico trionfale dei Signori d’Urbino alla
Flagellazione, Sillabe
- J. D. Passavant, Raffaello d'Urbino e il padre suo Giovanni Santi, 1839
- Kenneth Clark, Piero della Francesca, London, 1951
- E. Battisti, Piero della Francesca, Milano 1971
- B. Berenson, Piero della Francesca o dell'arte non eloquente, Firenze
1950
- P. Bianconi, Piero della Francesca, Milano 1957
- P. L. De Vecchi, L'opera completa di Piero della Francesca, Milano 1967
- E. Battisti, Piero della Francesca, Milano 1971
- P. Dal Poggetto, Piero della Francesca, tutta la pittura, Firenze 1971
- M. Salmi, La pittura di Piero della Francesca, Novara 1980
-
Un progetto per Piero della Francesca. Indagini diagnostico-conoscitive per
la conservazione della "Leggenda della vera croce" e della "Madonna del
parto", Alinari IDEA
-
AA.VV., Piero della Francesca a Rimini, Bologna 1984
-
Ricerche su Piero, Università degli studi di Siena, Arezzo 1989
- A. Venturi, Piero della Francesca, Firenze, 1922
- G. Previstali, Piero della Francesca, I Maestri del colore, Fabbri
Editori, Milano, 1965
- R. Longhi, Opere complete, III, Firenze 1963
- C. Brandi, Restauri a Piero della Francesca, in "Bollettino d'Arte",
XXXIX, 1954
- Mostra dei Quattro Maestri del primo Rinascimento, Firenze 1954
- Giorgio Vasari, LE VITE DE'
PIÚ ECCELLENTI ARCHITETTI, PITTORI, ET SCULTORI ITALIANI, DA CIMABUE INSINO
A' TEMPI NOSTRI, parte relativa a PIETRO DELLA FRANCESCA (txt)
- C. Somigli, Un amico dei greci, Ambrogio Traversari, ed. Camaldoli 1964
Testi di carattere generale
- P. Adorno, Storia dell’arte italiana, G. D'Anna, Messina, Firenze 1991
- F. Negri Arnoldi, Storia dell’arte, Fabbri Editori, Milano, 1988
- B. Berenson, Pittori italiani del Rinascimento, Hoepli, Milano, 1936
- E. H. Gombrich, Norma e forma. Studi sull'arte del Rinascimento,
Einaudi, Torino, 1964
- De Vecchi - Cerchiari, I tempi dell’arte, Bompiani.
- Bertelli - Briganti, Storia dell’arte italiana, Electa Mondadori
- C. Argan, Storia dell’arte, Sansoni
- AA VV. I luoghi dell’arte, Electa Mondadori
Download
- Paolo Bensi, Il ruolo di Piero della
Francesca nello sviluppo della tecnica pittorica del Quattrocento
(pdf-zip)
- Kim H. Veltman, Piero della Francesca
and the Two Methods of Renaissance Perspective (pdf-zip)
- The Cambridge companion to Piero della
Francesca (pdf-zip)
- Giorgio T. Bagni, Arte e
matematica: breve storia della prospettiva (pdf-zip)
- Giorgio T. Bagni, Alle radici storiche
della prospettiva (pdf-zip)
- Alessandra Pucci, UN ITINERARIO
MATEMATICO-ESTETICO: DALLA PROSPETTIVA ALLA GEOMETRIA PROIETTIVA
(pdf-zip)
- F. P. di Teodoro, Vitruvio, Piero della
Francesca, Raffaello: note sulla teoria del disegno di architettura nel
Rinascimento (pdf-zip)
- G. S. Miglietta, Appunti: “L’Anamorfosi”
(pdf-zip)
- Geometria Proiettiva
(pdf-zip)
- Ralph H. Abraham, Perspectiva (rtf-zip)
- L’omologia di Piero della Francesca
(pdf-zip)
- SINISTER PERSPECTIVES /
DANGEROUS ESSENTIALISM (rtf-zip)
- Fondazione Piero della Francesca
(pdf-zip)
- L. B. Alberti, Della Pittura (html)
(zip)
- I Della Rovere (pdf-zip)
- Leggenda della vera croce (pdf-zip)
- Piero della Francesca
(pdf-zip)
- G. Vasari, Le vite dei più eccellenti
pittori, scultori e architetti (pdf-zip)
- Piero della Francesca e il Quattrocento
(pdf-zip)
Siti Web
La flagellazione di Cristo
|