PIERO DELLA FRANCESCA
IL BATTESIMO DI CRISTO


COMMITTENTE

Opera giovanile di Piero della Francesca, Il Battesimo di Cristo, una tempera su tavola, gli venne commissionata nel 1445 per la cattedrale di Borgo San Sepolcro (Umbria), paese natale di Piero, ma la tavola (167x116 cm) non si sa con esattezza quando fu compiuta: i critici vanno dal 1448-50 al 1459-60.

In origine era parte centrale di un trittico, posto sull'altare dedicato a Giovanni Battista, nella Badia Camaldolese di Borgo San Sepolcro. Sullo sfondo della tavola si intravede appunto il Borgo.

Il quadro sarebbe stato commissionato da un mercante, probabilmente della famiglia Graziani, desideroso di espiare con un gesto di generosità i propri peccati di usura.

Il dipinto, rimasto fino al 1859 nella cattedrale del Borgo, fu venduto a un antiquario inglese, il quale lo cedette nel 1861 alla National Gallery di Londra, ove risiede tuttora.

Tale vendita (nonostante la somma, considerevole per quei tempi, di 23.000 lire) testimonia la scarsa considerazione che veniva riservata all'opera.


Web Homolaicus

Enrico Galavotti - Homolaicus - Sezione Arte
 - Stampa pagina
Aggiornamento: 27/08/2015