ANTON GIULIO BRAGAGLIA
Frosinone 1890 - Roma 1960.
Scenografo e regista, all'inizio degli anni '10, influenzato dal
Manifesto dei pittori futuristi, inventa col fratello Arturo la
fotodinamica futurista.
1910 Pubblica I fantasmi dei vivi e dei morti.
Nel 1911 propone una ipotesi di fotografia futurista, la "fotodinamica",
con la quale intende liberare la fotografia dal realismo naturale e
dalla schiavitù dell'istantanea.
1913 Scrive Fotodinamica futurista, raccogliendovi le esperienze del suo
lavoro. Le sue fotodinamiche non presentano immagini successive ma
sovrapposte, in modo da far cogliere la traiettoria del gesto.
Per la sua fotodinamica è apprezzato da Marinetti e Balla, ma è
criticato da altri pittori futuristi su "Lacerba".
1922-31 Dà vita al Teatro degli Indipendenti.
1937-43 Fonda e dirige a Roma il Teatro delle Arti.
Si dedica anche alla cinematografia. Interessanti i suoi studi sulle
maschere italiane. |
 |