|
MUSEO DELLE MINIERE DI ZOLFO |
Giovane minatore al lavoro.
Plastico di Formignano.
Ruderi del villaggio dei minatori. |
Sarà
la zona delle zolfatare d Formignano, all’inizio della valle del Savio,
ad ospitare
Sarà un museo a cielo aperto, con il recupero del villaggio minerario e di parte delle gallerie, dove verrà ricostruito il processo produttivo dall’estrazione alla lavorazione del minerale e la cultura materiale degli uomini che vi abitavano e vi lavoravano.
E’ previsto un collegamento con altri Musei italiani all’aperto che intendano presentare e valorizzare i processi produttivi che il tempo ha abbandonato e, soprattutto, la creazione di una rilevante struttura per lo sviluppo turistico e culturale che, nel pieno rispetto delle valenze paesaggistiche dell’area, consenta di gestire il Museo secondo criteri innovativi.
Una curiosità oggi è rappresentata proprio dalla scoperta quasi casuale,
che il visitatore può effettuare, dei fabbricati civili e industriali e
dell’area collinare abbandonata su cui sorgono: la natura ha
riconquistato i luoghi che l’uomo aveva trasformato ridisegnando confini
e atmosfere.
INFO:
In
ottobre durante la Sagra del Minatore che si Per informazioni, rivolgersi al sig. P. P. Magalotti: tel.
0547/ 334227 Altra inquadratura del villaggio oggi.
|