|
CRONISTORIA ARCHITETTURA MANOSCRITTI
(I, II, III)

www.malatestiana.it/sezioni/libraria.htm
L'aula
Nuti della Biblioteca Malatestiana
ha forma di basilica, a tre navate.
La navata centrale è sgombra,
in un gioco di luci e di colori soffusi; sulle navate laterali scandite
da dieci capitelli scorrono i plutei, cioè i banchi di lettura
(anch'essi originali del 1400, così come le catenelle che legano
gli antichi codici) su cui si diffonde la luce che viene da finestrelle
di tipo veneziano, progettate proprio per la luminosità necessaria
allo studio ed alla lettura.
|