|
PRESENTAZIONE
- Questo ipertesto divulgativo si rivolge
essenzialmente a tutti coloro che amano la scienza e la tecnologia e, in modo particolare,
a tutti coloro che amano quella che può essere considerata la più grande applicazione
della matematica: l'informatica.
|
 |
- Esso non ha ovviamente la pretesa di dire
tutto, però vuole offrire una panoramica generale e sufficientemente
dettagliata sulla storia del calcolo automatico e delle sue applicazioni
pratiche, da utilizzare per ricerche più approfondite.
"Conterò
poco, è vero"
diceva l'Uno ar Zero:
"ma tu che vali? Gnente: proprio gnente
sia nell'azzione come ner pensiero
rimani un coso vôto e inconcrudente.
Io, invece, se me metto a capofila
de cinque zeri tale e quale a te,
lo sai quanto divento? Centomila.
E' questione de nummeri. A un dipresso
è quello che succede ar dittatore
Che cresce de potenza e de valore
più so' li zeri che je vanno appresso".
Trilussa |
 |
|