ARTE ANTICA MODERNA CONTEMPORANEA |
|
|
GLOSSARIO MUSICALE I - II
ACCORDATURA: operazione diretta alla giusta intonazione delle corde o di quelle parti degli strumenti musicali che determinano la vibrazione sonora. Viene effettuata tenendo come punto di riferimento il suono di altezza fissa (440 hertz) prodotto dal diapason corrispondente alla nota la. ACCORDO: Combinazione di tre o più note di diversa altezza suonate simultaneamente (la combinazione di due sole note non è considerata accordo). E' oggetto di studio dell'armonia. Ogni accordo va analizzato, secondo il sistema tonale (tonalità), riconducendo le note che lo compongono entro il minore intervallo possibile, cioè in posizione stretta. Un accordo è allo stato fondamentale quando la sua nota più bassa (cioè la più grave) è la fondamentale. Qualsiasi disposizione in cui una o più note non si trovino al di sopra della fondamentale è detta rivolto. A seconda degli intervalli che separano le note più acute da quella più grave, l'accordo può assumere diverse denominazioni: accordo di settima, di sesta, di nona, ecc.; sempre secondo il sistema tonale, se contiene rispettivamente intervalli ritenuti consonanti (l'ottava, la quinta giusta, la quarta, la terza e la sesta) oppure dissonanti (la seconda, la settima, ecc.) può essere consonante o dissonante (consonanza, quando vi è un senso di riposo o di distensione, e dissonanza, quando vi è un senso di moto o di tensione). L'accordo più elementare, per l'armonia occidentale, è la triade (accordo di tre note), combinazione simultanea della nota fondamentale con la relativa terza e quinta (intervalli). Una triade può essere maggiore (accordo perfetto maggiore) o minore (accordo perfetto minore) se la terza sopra la fondamentale e maggiore o minore (la quinta è comunque giusta); eccedente (accordo di quinta eccedente) o diminuita (accordo di quinta diminuita) quando l'intervallo tra la fondamentale e la quinta è eccedente o diminuito (ovvero è rispettivamente innalzato o abbassato di un semitono). ALLEMANDA: Antica danza di origine tedesca, in tempo pari e di ritmo moderato, caratterizzata dall'inizio in levare. E' uno dei movimenti più importanti della Suite. Famose sono le Allemandes di J. S. Bach. ALTEZZA: Una delle qualità del suono (le altre sono l'intensità e il timbro) che ci fa distinguere se un suono è acuto o grave. Il suono può essere prodotto solo da un tipo di moto, il moto (vibrazione) originato da un corpo vibrante. Queste vibrazioni vengono trasmesse per risonanza alle particelle d'aria circostanti, e quindi raccolte dal nostro orecchio. L'altezza di un suono dipende dalla "frequenza" (numero di vibrazioni al secondo) del corpo che vibra: maggiore è la frequenza, più alto e il suono; minore e la frequenza, più basso e il suono. Il limite minimo percepibile dall'uomo varia dalle 16 alle 20 vibrazioni al secondo, il limite massimo dalle 20.000 alle 25.000. ANDAMENTO: La velocità di una composizione musicale, indicata dai seguenti termini: largo, larghetto, adagio, andante, moderato, allegro, presto, prestissimo. ANTIFONA: Uno degli antichi elementi del canto liturgico che s. Ambrogio prese dalla chiesa siriana. Oggi indica un breve testo che si canta prima e dopo la recita dei salmi. ARIA: L'aria è un brano melodico-lirico per voce
solista, cantato generalmente dai personaggi principali, dove la parola passa in secondo
piano, sia perché, molto spesso, il canto si svolge attraverso lunghi
"vocalizzi", sia perché lo schema formale del canto non deriva dalle frasi del
testo, ma segue una logica geometrica fondata sulle simmetrie (ABA, ABACA, etc..):
questa struttura simmetrica è indicata anche con il termine pezzo chiuso.
ARIOSO: Composizione piuttosto breve, l'arioso è uno stile di canto dove le parole vengono pronunciate
molto chiaramente e dove la melodia segue l'andamento delle frasi, dando
importanza alle invocazioni, alle domande, alle interiezioni, etc. Ma,
nonostante questo rilievo dato alla parola, il canto stesso assume importanza
melodica, passando tra diversi registri, proponendo frammenti di idee melodiche
interessanti. ARMONIA: Scienza e arte della simultaneità dei suoni: si basa sugli accordi e ne studia il loro concatenarsi, la costituzione e la classificazione. E' quindi una combinazione simultanea di più suoni diversi. Ha "struttura verticale" e in questo senso può essere considerata l'opposto della melodia che, occupandosi della successione dei suoni diversi, ha invece "struttura orizzontale". La cosiddetta armonia tradizionale, frutto degli studi teorici compiuti tra il XV e il XVII secolo, è un insieme di regole che definisce la struttura degli accordi e ne studia la funzione e le relazioni, determinandone il collegamento e la successione in base al principio della tonalità. Argomenti collegati: triade, consonanza e dissonanza, modulazione, cadenza. ARPEGGIO: Esecuzione successiva anziché simultanea delle note costituenti un accordo, sia partendo da quella più grave fino alla più acuta, sia procedendo in modo opposto, così come effettivamente avviene sull'arpa, da cui ha origine il nome. L'arpeggio, indicato mediante una linea serpentina annodata alla sinistra dell'accordo interessato (che generalmente ne prescrive un'esecuzione dal basso all'alto) può essere eseguito su tutti gli strumenti. ARRANGIAMENTO: Nel campo della musica leggera e del jazz il termine sta ad indicare l'elaborazione e l'adattamento strumentale e/o vocale di una melodia originale. Come pratica musicale si sviluppa verso la metà degli anni Venti per merito delle grandi orchestre jazz (Duke Ellington, Don Redman, Benny Carter, ecc.), affermandosi come reinvenzione ovvero invenzione "ex novo", di una composizione originale. Elemento essenziale del jazz, scritto o memorizzato che sia, spesso l'arrangiamento fornisce al solista nuovi spunti di improvvisazione. ASSOLO: All'interno di una composizione indica una parte che deve essere eseguita da un solo strumento o comunque da un solo interprete. Nell'ambito della musica popolare, ma sopratutto nel jazz, è affidato molto spesso all'improvvisazione dello stesso interprete. ATTO: Una delle parti in cui viene diviso un Melodramma, un Oratorio, un balletto. A volta gli atti sono divisi in quadri e spesso segnati dalla chiusura del sipario. BALLATA: Composizione vocale monodica, popolare, dell'epoca dei Trovatori (XI-XII sec.) di argomento prevalentemente amoroso. Nel Trecento divenne una forma musicale per solisti e coro. Nell'Ottocento i compositori romantici la designarono come composizione strumentale di carattere sentimentale. Celebri le Ballate per pianoforte di Chopin. BALLETTO: Spettacolo musicale danzato che comunica, attraverso i movimenti del corpo e le espressioni del viso dei ballerini (pantomima), un racconto, uno stato d'animo, basandosi sulla musica o sul solo ritmo. Nacque nel Medioevo con le mascherate di corte (canti carnascialeschi). E' chiamato anche Danza classica. BARCAROLA: Composizione vocale o strumentale in tempo composto, imitante il ritmo dei gondolieri veneziani. BARITONO: Termine che nell'arte del canto indica sia la voce intermedia tra il tenore e il basso, sia il cantante maschile che la possiede. Il registro baritonale si precisò nelle sue odierne caratteristiche solo nell'Ottocento. Col tempo il baritono venne distinguendosi in baritono lirico e baritono drammatico, a seconda del volume e del colore della voce. La chiave di baritono e la chiave di fa posta sulla terza linea del pentagramma. Nell'ambito di una famiglia di strumenti il termine identifica il tipo la cui estensione corrisponde all'incirca a quella della voce di baritono (ad esempio sax baritono). BASSO BRILLANTE: La voce di basso è la più profonda e timbricamente scura
delle voci virili, e basso è chiamato il cantante che la possiede. BATTUTA: Spazio del pentagramma compreso tra due stanghette verticali. Detta anche misura, la battuta contiene un certo numero di unità di tempo che viene espresso mediante una frazione scritta sul pentagramma subito dopo il simbolo di chiave. Il numeratore di questa frazione indica la quantità, mentre il denominatore la qualità dei valori di base che ogni singola battuta deve contenere (ad esempio una battuta in 4/8 deve contenere quattro ottavi, dove l'ottavo è il valore di base; una battuta in 2/4 deve contenere due quarti, il quarto è il valore di base; il valore di base in pratica e l'unità di misura della battuta). L'impiego della battuta risale al XV secolo ma è dal XVII secolo che il suo uso si è generalizzato. BEMOLLE: Alterazione che abbassa di un semitono la nota alla quale si applica. Per abbassare di due semitoni una nota si fa ricorso al doppio bemolle. BEQUADRO: Alterazione che riporta allo stato naturale una nota precedentemente "diesizzata" o "bemollizzata". Il doppio bequadro annulla l'effetto di un precedente doppio diesis o doppio bemolle. BERCEUSE: Composizione di carattere popolare, vocale e strumentale, sinonimo di ninna-nanna. BICORDO: Combinazione simultanea di due note non all'unisono né in ottava. Non è considerato un accordo. BLUE NOTES: Note da cui dipende la caratteristica indeterminatezza modale del blues (nel quale ricorrono frequentemente). Inserite nell'ambito di un'armonia in modo maggiore si presentano infatti abbassate di un semitono (diminuite), richiamando di conseguenza il modo minore. Generalmente equivalgono al terzo (terza diminuita), o al settimo grado (settima diminuita) della scala della tonalità considerata; ma spesso è alterato anche il quinto grado (la quinta diminuita è stata introdotta dai jazzisti del be-bop). L'uso delle blue notes è una diretta conseguenza dell'incontro di due diversi sistemi musicali: quello africano, basato prevalentemente su scale pentatoniche (ovvero scale formate da cinque note), al quale erano sconosciuti il terzo e il settimo intervallo; e quello occidentale, fondato invece su scale di sette note (scale eptatoniche). Nell'adattare l'uno all'altro, la popolazione nera deportata in America dall'Africa (e i loro discendenti) prese a suonare indifferentemente la terza maggiore e la terza minore, la settima maggiore e la settima minore, senza un riferimento esplicito a ciò che per gli occidentali era considerato e sentito come tono maggiore o tono minore. Questo senso di indeterminatezza provocata dall'uso di note in minore in un contesto armonico maggiore, le "note blu" appunto, costituirà una delle caratteristiche principali del blues, una delle più originali espressioni della cultura nera in America. BLUES: Canto individuale profano nato dalle influenze dei canti di lavoro e religiosi. Ha influito in modo determinante alla nascita del Jazz. BRANO MONODICO: Un brano corale è monodico se tutto il complesso che lo esegue intona la stessa melodia. In tal modo la scrittura è orizzontale, cioè i suoni si susseguono uno dopo l'altro regolati dal tempo. BRANO POLIFONICO: Un brano è polifonico se il complesso vocale intona melodie diverse, sovrapposte tra loro. In tal caso la scrittura è armonica, le parti si sovrappongono con figure diverse, cioè con valori che non combaciano in senso verticale. BREAK: Nel suo significato più attuale, in ambito jazzistico, indica una frase eseguita senza l'accompagnamento della sezione ritmica. Sempre relativamente al linguaggio jazz, per break si può intendere anche l'interruzione del ritmo e della melodia d'assieme effettuata allo scopo di lasciare posto all'improvvisazione di uno o più solisti. I break possono essere di tre tipi: break bianco, break assolo e break orchestrale. Il primo prevede un arresto della sezione ritmica durante il quale nessuno suona; nel secondo l'arresto della sezione ritmica è "riempito" dall'assolo di uno strumentista (assolo che può essere improvvisato o scritto) ; nel terzo, infine, il riempimento, arrangiato o improvvisato collettivamente, viene effettuato da diversi strumentisti. I break possono venire impiegati per la presentazione di un musicista dell'orchestra. BRIDGE: Il bridge, impegnato per collegare due parti di un brano (bridge in inglese significa letteralmente ponte), molto spesso prevede un cambiamento di tonalità. All'interno di un brano di tipo A A B A, il bridge è rappresentato dalla frase B. CABALETTA: Tempo indicante una breve aria di opera lirica in movimento allegro e di facili effetti melodici. CACCIA: Composizione a tre voci, di cui le prime due a canone e la terza (voce bassa) con accompagnamento strumentale. Tratta prevalentemente argomenti di caccia. CADENZA: Brano vocale o strumentale di effetto virtuosistico, eseguito
dal solista sul finire di un pezzo per mettere in evidenza le proprie abilità
artistiche. CANONE: Composizione vocale o strumentale a reciproca imitazione (contrappuntistica) in cui le voci o gli strumenti (due o più) entrano in successione, conservando la loro fisionomia fino alla conclusione del brano. CANTATA: Composizione per una o più voci con accompagnamento di uno o più strumenti. Può essere da concerto, da camera o da chiesa. CANTINO: E' la nota di alcuni cordofoni, la corda più sottile, che produce il suono più acuto. Il nome è dovuto al fatto che questa corda è particolarmente adatta ad eseguire melodie nell'estensione media e in quella acuta. Guardando la tavola armonica, il cantino, chiamato anche "prima corda", è posto alla destra di tutte le altre. CANTO GREGORIANO: Canto religioso monodico a ritmo libero, diffuso principalmente nell'Alto Medioevo. CANZONE: Composizione vocale di carattere amoroso, nata nell'epoca trobadorica. Nel XVIII sec. ebbe struttura polifonica (analoga al Ricercare). Oggi è la forma musicale più semplice e spontanea di espressione musicale. CAPRICCIO: Composizione strumentale di carattere brillante e scherzoso. Famosi i Capricci per violino di Paganini. CARATTERISTICA: Nel sistema tonale è la terza nota (grado) di una scala maggiore o minore; caratteristica perché determina il modo maggiore o minore a seconda che si trovi rispettivamente ad un intervallo di terza maggiore (scala maggiore o di modo maggiore) oppure di terza minore (scala minore o di modo minore) sopra la tonica. È chiamata anche mediante. CAVATINA: Con questo termine si indica il pezzo con cui un personaggio si
presenta al pubblico, nel suo primo intervento nel corso dell'opera, qualora
questo intervento abbia caratteristica di sfoggio di bravura. CENT: Unità di misura degli intervalli musicali. Il cent, introdotto nel 1880 dal musicologo inglese Alexander Ellis, attualmente è una misura di uso universale. Ricavato suddividendo un intervallo di ottava in 1200 parti uguali, il cent è nella nostra scala a temperamento equalizzato la centesima parte di un semitono. CHIAVE: Segno grafico posto all'inizio del rigo musicale. La chiave indica la posizione della nota di riferimento sul pentagramma: le altre note vengono poste in ordine di scala sulle linee e negli spazi sopra e sotto la nota di riferimento. Esistono tre tipi di chiave che indicano la posizione delle note da cui prendono rispettivamente nome: la chiave di Sol (detta anche chiave di violino), la chiave di Fa e la chiave di Do. La chiave di violino indica il Sol sulla seconda linea del pentagramma (le linee del pentagramma, cosi come gli spazi, si contano procedendo dal basso verso l'alto); la chiave di Fa individua il Fa sulla terza linea (chiave di baritono), oppure sulla quarta linea (chiave di basso); la chiave di Do può indicare il Do sulla prima linea (chiave di soprano), sulla seconda linea (chiave di mezzosoprano), sulla terza linea (chiave di contralto), e infine sulla quarta linea (chiave di tenore). In totale, dunque, le chiavi sono sette (il sistema è perciò detto setticlavio); tra queste, quelle di Sol e di Fa (chiave di basso) sono impiegate per l'uso più generale e comune, le altre invece vengono adoperate esclusivamente nella scrittura musicale per specialisti e professionisti. Negli strumenti a fiato la chiave è un particolare meccanismo azionato dal musicista per aprire e chiudere i fori e, quindi, modificare in modo opportuno l'altezza delle note. Chiavi (o chiavette) sono detti anche quei dispositivi a ingranaggio (bischeri che agiscono su viti senza fine) posti ai lati del cavigliere per mezzo dei quali, nelle chitarre o nei mandolini ad esempio, si agisce sulla tensione delle corde allo scopo di ottenere la giusta accordatura. CODA: Parte finale di una composizione o di una sezione di un brano; ha funzione di appendice conclusiva e può assumere anche proporzioni notevoli. CONCERTATO: Nell'Ottocento è un brano piuttosto esteso ed elaborato, con intervento congiunto di più voci soliste e spesso del coro, collocato generalmente in funzione psicologico-drammatica per un momento importante dell'azione o per la conclusione di un atto d'opera. CONCERTAZIONE: Studio della partitura svolto durante le prove dal direttore d'orchestra con quest'ultima (inclusi il coro e i solisti), prima di giungere all'esecuzione in pubblico. CONCERTO: Forma musicale ove uno strumento solista (p.es. il violino o il pianoforte) dialoga, a volte contrapponendosi, con un'orchestra (concerto solista), ma può anche significare un'esecuzione pubblica o privata da parte di un qualsiasi complesso strumentale. Il concerto invece viene detto "grosso" quando un intero gruppo strumentale si alterna con un gruppo di strumenti solisti (concertino). Famosi quelli di Corelli, Torelli e Vivaldi. CONSONANZA E DISSONANZA: E' la qualità di un intervallo o di un
accordo che produce nell'ascoltatore un senso di soddisfazione e stabilità
(accordo o intervallo consonante), oppure un effetto di tensione,
insoddisfacente o che comunque richiede un completamento (accordo o intervallo
dissonante). CONTRALTO: E' la più grave delle voci femminili. All'interno di una famiglia strumentale il termine indica quello strumento la cui estensione corrisponde all'incirca a quella della voce di contralto (sassofono contralto, clarinetto contralto, ecc.). Chiave di contralto è la chiave di Do posta sulla terza linea del pentagramma. CONTRAPPUNTO: Dal latino "punctus contra punctum" (nota contro nota), è l'arte di combinare, sovrapporre due o più linee melodiche o di diverse parti o voci, disposte secondo complesse combinazioni che obbediscono a precise regole. Caratteristica essenziale della musica contrappuntistica è l'interesse di ogni linea melodica indipendentemente dal fatto che tali linee siano combinate l'una con l'altra. Con il contrappunto nasce la polifonia. I compositori che insegnarono in Italia un contrappunto più elaborato furono, con le loro Messe e Mottetti a quattro voci, i fiamminghi Giovanni Ockeghem, Iacopo Obrecht, Josquin de Prés e Guglielmo Dufay. CONTRATTEMPO: Effetto ritmico ottenuto spostando gli accenti forti della battuta sui tempi deboli. CORALE: Canto liturgico omofono di carattere popolare, introdotto da Lutero nella liturgia del culto della Riforma, in sostituzione del canto gregoriano. Poiché la musica del corale appariva seria e austera e più ispirata delle artificiose e frivole composizioni sacre che risuonavano tra le navate delle chiese cattoliche, i vescovi della controriforma cercarono di abolire il canto, ma Palestrina (Giovanni Pierluigi Sante) riuscì a dimostrare che la musica religiosa poteva manifestare una profonda espressività (come le antiche composizioni gregoriane) se composta con serietà di intenti e con adeguata preparazione da parte dei compositori. Famosi i corali inseriti nelle Passioni da J. S. Bach. COREOGRAFO: Esperto che compone figurazioni, movimenti e passi di danza per teatro, con o senza accompagnamento musicale. CORO: gruppo che rappresenta la folla, il popolo, che commenta o
completa un'azione. Può essere: CORONA: Segno grafico che, posto sopra una nota o una pausa indica che la sua durata può essere prolungata a piacere. In genere le note con la corona vengono prolungate per il doppio della durata normale. CRESCENDO: Nell'esecuzione musicale con tale espressione si prescrive un graduale aumento dell'intensità sonora. È divenuto di uso comune in musica solo a partire dal secolo XVII. È l'opposto di diminuendo CROMATICO: Uno dei tre generi su cui si basava l'antico sistema
musicale greco (gli altri due erano il diatonico e l'enarmonico). Il genere
cromatico, cosi com'è presentato nel più antico trattato musicale esistente, gli
Elementi di armonia di Aristosseno (330 circa a.C.), era basato su un
tetracordo (una serie di quattro note, la più alta e la più bassa delle quali
erano a distanza di una quarta giusta), in cui le due note intermedie distavano
approssimativamente un tono e un semitono da quella più bassa. CROMATISMO: Procedimento musicale che consiste nell'introduzione di una o più alterazioni in una data scala diatonica. La scala cromatica si ottiene inserendo in una scala diatonica tutte le opportune note alterate. Il cromatismo è impiegato per fini espressivi: vi sono note cromatiche di passaggio, che non alterano cioè il senso della tonalità fondamentale, e note cromatiche utilizzate per modulare, ovvero per passare da una tonalità a un'altra (modulazione). DECIBEL: Unità di misura per indicare l'intensità dei suoni o dei
rumori. Il decibel (simbolo dB) è un decimo di Bel (simbolo B): 10 dB = 1 B. Un
aumento di 10 decibel significa che l'effetto della pressione sonora viene
percepito di intensità doppia. La scala in decibel è logaritmica e i valori non
possono essere semplicemente addizionati. La legge obbliga le protezioni sopra
gli 85 dB medi sulle otto ore lavorative. DESCRITTIVISMO: Il descrittivismo o "musica a programma" indica qualsiasi forma musicale che descrive situazioni, personaggi, paesaggi, determinati caratteri, oppure che imita i versi degli animali, l'andatura, l'ambiente in cui la svolge la scena che ha colpito il compositore. A volte l'ispirazione è tratta da poemetti o da opere pittoriche, da sensazioni psicologiche o da mera fantasia. Famosi L'uccello di fuoco di I. Strawinskij, la Danza macabra di C. Saint-Saëns, Pierino e il lupo di S. Prokofiev, le Quattro stagioni di A. Vivaldi, la Pastorale di Beethoven, l'Ouverture 1812 si P. Ciaikovskij, ma anche varie composizioni di O. Respighi, come Le fontane di Roma, I pini di Roma, Le feste romane. DIAPASON: Verghetta di acciaio a forma di U che percossa vibra emettendo la nota LA (440 Hz). Serve come punto di riferimento per accordare gli strumenti musicali. DIATONICO: Uno dei tre generi dell'antico sistema musicale greco. Era basato su un tetracordo (una serie di quattro note di cui la più alta e la più bassa erano a distanza di una quarta giusta), diviso dalle due note centrali in due toni e un semitono comunque disposti. Scala diatonica è una scala di sette note che dividono un intervallo di ottava in cinque toni e due semitoni comunque disposti, purché questi ultimi non siano consecutivi. Nel sistema tonale il termine diatonico definisce le scale maggiori e minori (con esclusione delle scale minori armoniche). Una scala diatonica è formata da intervalli diatonici. Intervallo diatonico è l'intervallo tra due note contigue di differente nome (ad esempio l'intervallo tra il re diesis e il mi è un intervallo diatonico, mentre l'intervallo tra il re e il re diesis è un intervallo cromatico). DIESIS: Alterazione che innalza di un semitono la nota alla quale si applica. Per innalzare di due semitoni una nota si fa ricorso al doppio diesis. DIMINUENDO: E' il contrario di crescendo e prescrive, nell'esecuzione musicale, una graduale diminuzione dell'intensità sonora. È divenuto di uso comune in musica solo a partire dal secolo XVII. DIMINUITO: E' ogni intervallo giusto o minore abbassato di un semitono (intervalli giusti sono l'unisono, l'intervallo di quarta, l'intervallo di quinta e l'intervallo di ottava; intervalli minori sono gli intervalli di seconda, di terza, di sesta e di settima abbassati di un semitono). DINAMICA: Elemento espressivo della musica che riguarda l'intensità, il volume del suono. DODECAFONIA: Tecnica di composizione, teorizzata da S. Schönberg, basata sulla serie di 12 suoni della scala cromatica utilizzati in blocco, secondo le esigenze del musicista, senza che nessun suono abbia la supremazia sugli altri. DOMINANTE: Nel sistema tonale è la quinta nota (grado) di una scala maggiore o minore. In ordine di importanza la dominante viene dopo la tonica e ciò a causa della sua posizione centrale e del suo ruolo, appunto, dominante sia sul piano melodico che su quello armonico. La dominante è la nota base dell'accordo armonicamente più legato a quello di tonica (vedi cadenza). DRAMMA LIRICO: S'intende con questo termine la fusione degli elementi più importanti e spettacolari della tragédie lirique, dell'opéra comique e del grand-opéra. DUETTO: Qualsiasi parte o episodio dell'opera in cui due cantanti protagonisti si esibiscono, alternandosi, in un dialogo melodico (vivace, drammatico), a prescindere dal rilievo e dalla complessità del contesto sinfonico. Se il dialogo cantato è a tre si chiama terzetto. ENARMONIA: Nell'ambito della musica greca il termine indicava l'impiego di intervalli più piccoli del semitono. Nella teoria musicale occidentale indica il rapporto tra due note che hanno nomi diversi ma lo stesso suono grazie al temperamento equabile. ENARMONICO: Uno dei tre generi sui quali era organizzato l'antico sistema musicale greco (gli altri erano il genere cromatico e il genere diatonico). Il genere enarmonico era basato su un tetracordo (una serie di quattro note, la più alta e la più bassa delle quali erano a distanza di una quarta giusta), in cui le due note centrali erano l'una a distanza di un intervallo di un quarto di tono e l'altra di un semitono da quella più grave. Enarmonici, nella musica greca, erano detti gli intervalli più piccoli di un semitono. Nella teoria musicale occidentale enarmoniche sono due note con nomi diversi ma con uno stesso suono: ad esempio do diesis e re bemolle, fa diesis e sol bemolle, la diesis e si bemolle, ecc. (vedi enarmonia). EPISODIO: E' quella parte di una composizione in cui viene svolto un tema particolare oppure uno dei temi fondamentali della composizione stessa. Nella fuga l'episodio, detto anche divertimento, collega due esposizioni del soggetto. ESACORDO: Serie di sei suoni caratterizzata dalla posizione fissa del
semitono posto tra la terza e la quarta nota. L'esacordo, sia in senso
ascendente che in senso discendente, si sviluppa, quindi, secondo la seguente
successione: tono - tono - semitono - tono - tono (ad esempio: do - re - mi - fa
- sol - la). ESAFONICA (ESATONALE): Scala basate sulla suddivisione dell'ottava in sei toni interi. Nell'ambito del sistema musicale occidentale esistono solo due scale esatoniche: l'una è do, re, mi, fa diesis, sol diesis, la diesis; l'altra è do diesis, re diesis, fa, sol, la, si. Detta anche scala per toni, la scala esafonica (o esatonale) è stata impiegata da Claude Debussy e da altri compositori del Novecento. ESTENSIONE: E' l'ambito di tutti i suoni, a partire da quello più grave fino al più acuto, che una voce o uno strumento sono in grado di emettere. ETNOMUSICOLOGIA: Disciplina che studia la musica non scritta, della tradizione orale. FINALE: alla fine di un atto o dell'opera può esserci un momento imponente in cui possono anche fondersi voci soliste, coro e orchestra. FANTASIA: Composizione che non si attiene a schemi stabiliti. FIGURE: Segni diversi che indicano la durata di suoni, che, a seconda che siano posti dentro o fuori del pentagramma, sono determinati o indeterminati. Quelle più usate sono: semibreve, minima, semiminima, croma, semicroma, biscroma e semibiscroma. Ogni figura ha una sua pausa corrispondente espressa da altrettanti segni che indicano la durata del silenzio. Il valore di una figura può essere variato con varie tipologie di punti. Le figure irregolari assumono un valore diverso dal normale se si presentano raggruppate da una linea curva con un numero che caratterizza il gruppo irregolare. FONDAMENTALE: E' la nota più grave di un accordo, quella su cui l'accordo stesso è costruito per terze sovrapposte. Un accordo si dice allo stato fondamentale quando la nota più grave, cioè la sua nota più bassa, è la fondamentale. In caso contrario l'accordo è allo stato di rivolto. Per fondamentale si intende anche il suono base di una scala musicale, quello che le dà il nome (tonica). Fondamentale è detto anche il suono più grave tra tutti quelli che un corpo sonoro vibrante genera simultaneamente (suoni armonici). Unicamente da esso dipende l'altezza del suono prodotto, questo perché l'intensità degli armonici è minore di quella del suono fondamentale stesso. FORMA: Schema, struttura impiegata più o meno liberamente dal musicista per sviluppare la composizione. FRASE: Parte di un discorso musicale più ampio (detto periodo) costituita da uno o più motivi melodici e avente un senso compiuto. Ha dimensioni e struttura variabili in dipendenza dell'epoca e dello stile personale del compositore. La frase, che a sua volta può essere suddivisa in semifrasi, ha, nel linguaggio musicale, lo stesso valore della frase nella comunicazione verbale. FRASEGGIO: Tanto in ambito strumentale quanto in quello vocale consiste nel modo con cui si articola espressivamente l'esecuzione di una composizione. Ciò avviene osservandone innanzitutto la struttura sintattica, collegando le frasi, le semifrasi, e i periodi concatenati gli uni agli altri, e separando invece quelli che non lo sono e questo allo scopo di porne in evidenza gli intimi valori discorsivi. FREQUENZA: Numero delle oscillazioni (periodi) al secondo di un segnale elettrico alternato o di un suono. Dalla frequenza, che viene misurata in Hertz (Hz), dipende l'altezza di un suono: quanto più grande e la frequenza dell'oscillazione, tanto più alto è il suono. Il numero delle oscillazioni sonore udibili dall'orecchio umano si estende all'incirca da 16-20 a 20.000-25.000 Hz. A questo riguardo va detto che, allo stato attuale, nel campo dell'alta fedeltà, ancora non si è riusciti a realizzare un altoparlante in grado, da solo, di coprire fedelmente l'intero spettro udibile, di avere cioè una banda passante (ovvero una risposta in frequenza) che vada dai 20 ai 20.000 Hz. Per ovviare a tale deficienza si è provveduto quindi a suddividere lo spettro udibile in tre fasce, ognuna delle quali viene coperta da un altoparlante specifico: il woofer, per quella dei bassi (dai 20 ai 600 Hz), il midrange per quella dei medi (dai 600 ai 3.000 Hz), e il tweeter per quella degli alti (dai 3.000 ai 20.000 Hz). FROTTOLA: Composizione vocale profana a tre o a quattro voci di carattere popolare, nata verso la fine del 1400. FUGA: forma musicale polifonica in stile contrappuntistico fondata sul
principio della imitazione e sull'elaborazione di un tema principale detto
soggetto. Nell'uso medievale e rinascimentale il termine viene impiegato per
designare composizioni basate sul canone (mottetto). La vera e propria fuga però
acquista la sua definitiva fisionomia verso la fine del XVII secolo. GORGHEGGIO: Passaggio rapida della voce che canta, specialmente nelle Arie delle opere, spesso eseguito senza parole su una sola vocale con effetti virtuosistici. GRADO: Termine con il quale si indicano le singole note che costituiscono una scala diatonica. Nella teoria tonale ciascun grado è indicato da un numero romano (da I a VII): il primo grado (I) corrisponde alla tonica (o fondamentale) il secondo (II) alla sopratonica, il terzo (III) alla mediante (o caratteristica) il quarto (IV) alla sottodominante; il quinto (V) alla dominante; il sesto (VI) alla sopradominante; il settimo alla sensibile. La distanza tra un grado e l'altro viene detta intervallo. IMPROVVISAZIONE: Esecuzione di una musica non già preparata né‚ scritta in precedenza, bensì inventata al momento. Il procedimento dell'improvvisazione - così legato al concetto stesso di composizione nell'ambito della musica non occidentale (in cui l'esecuzione spesso si identifica con l'improvvisazione stessa) e invece, per quanto riguarda la musica europea, tenuto ben distinto rispetto alla musica scritta - è stato largamente impiegato nel corso dei secoli sia nella forma di libera invenzione su uno o più temi, sia di realizzazione di un accompagnamento strumentale su linee melodiche, sia di variazioni e ornamentazioni pure per una melodia data (pratica quest'ultima di cui, nei secoli XVI e XVII, si abusò a tal punto che le melodie scritte divennero spunto per esibizioni di carattere esclusivamente virtuosistico). Maestri dell'improvvisazione furono tutti i più grandi clavicembalisti e organisti dal secolo XVI al secolo XVIII; in particolare si ricordano Domenico e Giovanni Gabrieli, Girolamo Frescobaldi, Jan Sweelinck, Dietrich Buxtehude e, su tutti, Johann Sebastian Bach. Frequenti furono anche le gare di improvvisazione (famose quelle al clavicembalo fra Domenico Scarlatti e Georg Friedrich Haendel, e quelle al pianoforte tra Wolfgang Amadeus Mozart e Muzio Clementi). L'improvvisazione venne coltivata anche da Ludwig van Beethoven che, anzi, diede il via alla pratica dell'improvvisazione pianistica durante i concerti, successivamente portata avanti da Franz Liszt, Fryderyk Chopin e César Franck. Importanza rilevante l'improvvisazione ha assunto nell'ambito della musica colta più recente, la cosiddetta nuova musica, e nel jazz dove, grosso modo, se ne possono distinguere tre tipi: la parafrasi (in cui il musicista sovrappone alle armonie date nuove linee melodiche ottenute modificando leggermente il discorso di un tema); la creazione di melodie originali (sviluppate però sempre su armonie date); e infine la creazione libertaria (che non fa riferimento ad alcuno schema armonico precedente). IMPROVVISO: Composizione di forma libera e immediata, con carattere d'improvvisazione, tipica del Romanticismo. Se ne trovano molti esempi in Schubert, Schumann e Chopin. INCISO: Breve spunto melodico-ritmico che costituisce la più piccola unità di significato in un periodo e quindi rappresenta il nucleo fondamentale di una composizione. Nel linguaggio musicale ricopre dunque lo stesso ruolo che la parola ha in quello verbale (le singole note di un inciso equivalgono alle sillabe). Nella forma della canzone a 32 battute - la forma AABA, in cui il tema principale a otto battute (A) viene prima presentato, poi ripetuto (A), quindi viene proposto un nuovo tema ad otto battute (B), e alla fine vengono riprese ancora una volta le otto battute dell'inizio - con il termine inciso si designa il tema B. INNO: Nei primi anni della cristianità indicava qualunque canto in lode a dio. Oggi indica un brano musicale in forma strofica, di carattere solenne, esaltante la patria o comunque la nazione di appartenenza. INTENSITA': Una delle qualità del suono (le altre sono l'altezza e il timbro). L'intensità del suono dipende dall'ampiezza della vibrazione. Una vibrazione più o meno ampia produce suoni più forti o più deboli. Nella notazione musicale la forza del suono (la sua intensità) è espressa mediante apposite indicazioni (ad esempio forte, fortissimo, mezzoforte, piano, pianissimo, ecc.). INTERLUDIO: Frammento orchestrale che spesso, a scena aperta, unisce due episodi di un'opera lirica. Vedi Intermezzo. INTERMEZZO: Nel XVI sec. indicava un canto o un madrigale inserito tra un atto e l'altro. Nel XVIII sec., per merito della Scuola Napoletana, divenne una farsa frivola e allegra (una operina con pochi personaggi e un'esigua strumentazione), recitata nel mezzo di un'opera seria, come parentesi distensiva, e, come tale, diede origine all'opera buffa. Nell'opera attuale equivale a "interludio" o "intermedio" tra un brano musicale e l'altro, spesso usato prima del levarsi del sipario, per mantenere sveglia l'attenzione del pubblico, ma può essere anche un brano che introduce o suggerisce un momento di sospensione nell'azione. L'intermezzo più famoso fu La serva padrona di G. B. Pergolesi. INTERVALLO: Differenza in altezza fra due suoni. Fisicamente è il
rapporto delle frequenze dei suoni medesimi. In teoria gli intervalli sono
innumerevoli, poiché innumerevoli sono i suoni possibili in natura; in pratica
però, anzi nella pratica di un qualunque sistema musicale, vengono ridotti a un
numero limitato. INVENZIONE: Brano musicale per clavicembalo a più parti e in forma di imitazione. JAZZ: Genere di musica afro-americana nata in alcune zone sud degli Stati Uniti, sul finire dell'Ottocento. LARGO SOSTENUTO: Indicazione che riguarda il movimento di una composizione più lento dell'Adagio, da intendersi come "meno mosso". LARINGE: L'organo umano essenziale per la voce è la laringe, le cui corde vocali sono variabili per spessore e lunghezza da persona a persona. Essendo di norma le dimensioni della laringe maggiori nell'uomo che nella donna, il timbro di voce femminile risulta più acuto di quello maschile. Noduli, polipi, laringiti croniche impediscono assolutamente il canto lirico. Per poterla usare al meglio occorre un particolare apprendimento. LAUDA: Breve composizione vocale di carattere religioso e popolare, cantato collettivamente in lingua volgare o anche latina (oratorio di S. Maria della Vallicella e di S. Girolamo della Carità). Monodica nel Duecento con la lauda francescana, con accento tormentato, agitato esaltava la Vergine (Cantico delle Creature di Francesco d'Assisi e Pianto della Madonna di Iacopone da Todi); polifonica invece nel Cinquecento con la lauda filippina (Filippo Neri), con espressione serena e lieta. S'è comunque diffusa in numerose confraternite religiose. LEGATO: Termine che prescrive una esecuzione in cui, tra una nota e l'altra, per quanto possibile, non vi sia interruzione del suono. E' il contrario di staccato e si indica con un segno di legatura. La tecnica per eseguire il legato varia da strumento a strumento. Nel canto (anche la voce può essere considerata uno strumento) si realizza senza interrompere l'emissione di fiato; negli strumenti a fiato si ottiene non interrompendo il soffio; negli strumenti ad arco è possibile eseguirlo utilizzando la medesima arcata (arcata è chiamato ciascun movimento di andata e ritorno compiuto dall'arco sulle corde) per più suoni; negli strumenti a tastiera invece si ottiene sollevando il tasto solo dopo aver abbassato quello successivo. LEGATURA: Linea arcuata che prescrive l'impiego del legato. In tal caso la legatura, che è posta sopra o sotto due o più note, si dice d'espressione. Altra cosa invece è la legatura cosiddetta di valore. In questo caso infatti la linea arcuata collega due note della stessa altezza e ne stabilisce la fusione in un unico suono (ovviamente di durata uguale alla somma delle durate). LIED: Piccola composizione lirica per canto (generalmente ad una voce), dell'epoca romantica tedesca, eseguita con o senza accompagnamento musicale (solitamente si usa il pianoforte). Famose quelle di F. Schubert. LIRICA: Composizione da camera per voce sola e pianoforte o per complessi strumentali su testo poetico e in forma piuttosto libera e di breve durata. MADRIGALE: Composizione polifonica vocale di forma rustico-popolaresca, su testo d'argomento profano, di carattere pastorale, idilliaco o amoroso, sorta nell'Ars Nova insieme alla caccia e alla ballata. Nel Cinquecento, derivata dalla frottola, diventa forma rappresentativa e drammatica (Orlando di Lasso e Andrea Gabrieli). Con Claudio Monteverdi assunse un accento drammatico, da cui scaturiranno la Cantata e il Melodramma. MAESTRO DI CAPPELLA: Direttore del gruppo di strumentisti e cantanti alle dipendenze di una chiesa o di una corte. MAGGIORE: Uno dei due modi del sistema tonale (l'altro, al quale si
contrappone, e il modo minore). E' determinato da un particolare rapporto tra le
note rappresentato in un modello di scala che prevede in senso ascendente la
seguente successione: tono-tono-semitono-tono-tono-tono-semitono. Tenendo
presente una tale successione è possibile costruire una scala di modo maggiore
partendo da una qualsiasi delle note do, re, mi, fa, sol, la, si; ma anche do
diesis (re bemolle), re diesis (mi bemolle), mi diesis (fa bemolle), fa diesis
(sol bemolle), sol diesis (la bemolle), la diesis (si bemolle), si diesis (do
bemolle). Se ad esempio si prende come tonica (come nota fondamentale, come
prima nota cioè) la nota sol, sarà sufficiente seguire la successione
tono-tono-semitono-tono-tono-tono-semitono per "costruire" la scala di sol
maggiore: sol-la-si-do-re-mi-fa_diesis-sol. MARCIA: Composizione strumentale fortemente ritmata, in tempo binario o quaternario, atta a sostenere l'andatura umana, specialmente negli usi militari. Quando il ritmo è molto lento si chiama Marcia funebre: famosa quella formante il secondo movimento della sinfonia Eroica di Beethoven e quella del terzo tempo della Sonata in Si bemolle minore per pianoforte di Chopin. MELODIA: Successione di suoni evidenziati nel pentagramma dalle note disposte orizzontalmente, in funzione della quantità e della qualità dei movimenti indicati dal tempo (altezza e durata), così da ottenere un motivo, un valore espressivo musicale. MELODRAMMA: Composizione profana di carattere drammatico e
rappresentativo (uno spettacolo teatrale con sfondi e costumi coreografici che
ricostruiscono l'ambiente reale ove il dramma si svolge). L'azione scenica si realizza sulla base di un testo (libretto) non recitato ma
cantato con voce lirica (cioè con estensione adatta al proprio ruolo) e accompagnamento dell'orchestra,
che segue musicalmente l'azione. METRONOMO: Pendolo rovesciato che scandisce in modo udibile e visibile la velocità che si vuole imprimere alla musica. Oggi esistono anche elettronici. MINORE: Uno dei modi del sistema tonale (l'altro, al quale si
contrappone, è il modo maggiore). E' determinato da un particolare rapporto tra
le note rappresentato in un modello di scala che prevede in senso ascendente la
seguente successione: tono-semitono-tono-tono-semitono-tono-tono (così, partendo
ad esempio dalla nota la, sarà sufficiente seguire un tale schema per
"costruire" la scala di la minore: la-si-do-re-mi-fa-sol-la). MINUETTO: Antica danza di origine francese di movimento moderato in 3/4. Il minuetto, unito alla gavotta, grazie alla composizione di G. B. Lulli per i balli di corte francesi, formeranno poi la suite. MODO: Disposizione particolare dei toni e semitoni nella scala che producono all'ascolto effetti diversi. Il modo è maggiore o minore. MODULAZIONE: Passaggio da una tonalità all'altra nel corso di una
composizione musicale. La modulazione implica lo scambio delle funzioni tonali
tra la tonalità che si abbandona e quella che si raggiunge. Se ad esempio un
brano in do maggiore modula in sol maggiore, la tonica, che in do maggiore è do,
in sol maggiore diventa il sol e la dominante, che in do maggiore è il sol, in
sol maggiore è il re; inoltre il fa, che in do maggiore è naturale, viene
sostituito dal fa diesis, suono tipico del sol maggiore. MONODIA: Canto ad una voce sola, senza accompagnamento musicale fino al sec. IX; poi anche con accompagnamento strumentale per distinguerlo dal canto polifonico. MOTTETTO: Composizione polifonica vocale che nel Duecento era espresso dall'unione di voci che cantavano un testo sacro in latino e di voci che cantavano un testo profano in lingua d'oil; col tempo si unificò nel ritmo e nel testo e assunse un carattere tutto sacro. Nel Cinquecento era ancora diffuso. MUSICA: Arte creata attraverso l'unione di tanti suoni concretizzati con note disposte orizzontalmente (melodia) o verticalmente (armonia), secondo particolari regole ritmiche. MUSICA BAROCCA: La produzione musicale dagli inizi del Seicento alla metà del Settecento circa. MUSICA CLASSICA: La produzione musicale dalla seconda metà del Settecento alla prima metà dell'Ottocento. MUSICA CONCRETA: Registrazione e manipolazione con apparecchiature elettroniche di suoni o rumori naturali. MUSICA CONTEMPORANEA: La produzione musicale che va dal secondo dopoguerra ad oggi. MUSICA DA CAMERA: Musica espressa da uno o pochi strumenti: sonata, duo, trio, quartetto, quintetto ecc. MUSICA DESCRITTIVA: Musica di genere strumentale che descrive i moti dell'anima colpito da un fatto estraneo alla propria persona. Ne fu promotore F. Liszt nel 1800 (Tasso, Mazeppa, Les préludes). Vedi il poema sinfonico. MUSICA ELETTRONICA: Produzione di suoni o rumori ricavati dalla trasformazione di vibrazioni elettriche in vibrazioni sonore per mezzo di speciali apparecchiature elettroniche. MUSICA ESPRESSIONISTA: Con la musica espressionista tende a prevalere nettamente l'io sulla realtà esterna. A. Schonberg, A. Berg e A. Wabern vogliono indicare l'estrosità di comporre con una tecnica del tutto antitradizionale, priva di tonalità, anzi con la sovrapposizione di temi con tonalità diverse. Le forme musicali prevalenti sono la dodecafonia (su 12 semitoni della scala cromatica, senza tener conto della scala diatonica e dei suoi gradi), la atonalità, la politonalità, il puntilismo (sistema di suoni staccati, senza alcun senso di continuità melodica). MUSICA IMPRESSIONISTA: L'impressionismo ottocentesco dei compositori C. Debussy e M. Ravel si pone come regola non quello di esprimere la realtà di un'immagine ma soltanto l'impressione ch'essa suscita in chi la guarda. Essi si lasciarono influenzare dall'impressionismo pittorico di Monet e Manet e dal simbolismo letterario francese. Il maggiore compositore impressionista italiano fu O. Respighi. MUSICA LEGGERA: Genere di musica che si identifica con la canzone o con la musica da ballo. E' di facile ascolto e poco elaborata, spesso ridotta a semplice intrattenimento e destinata al consumo di massa. E' detta anche musica pop (popolare) o semplicemente pop. E' nata in America e si è diffusa in tutto il mondo. Comprende anche il Rock and Roll degli anni Cinquanta e il Rock degli anni Sessanta sino ai nostri giorni. MUSICA MODERNA: Produzione musicale colta compresa tra la fine dell'Ottocento e il secondo dopoguerra. MUSICA PROFANA: Dopo il cristianesimo la musica profana sorge nel X
sec., come espressioni rozze e disadorne diffuse da gente nomade, i cosiddetti
"istrioni". Verso il XIII sec. in Francia alcuni nobili cavalieri scrissero e
musicarono canzoni con intendimenti artistici e le affidarono ai "menestrelli",
discendenti degli "istrioni", perché le diffondessero da un castello all'altro.
Nel nord della Francia questi cavalieri si chiamavano "trovieri" e scrivevano in
lingua d'oil; a sud invece, nella Provenza, si chiamavano "trovatori" e
scrivevano in lingua d'oc (entrambi i termini significano "sì", derivando dal
latino "hoc" (ciò). Tra i trovieri, che preferivano argomenti cavallereschi, si
annoverano Riccardo Cuor di Leone, Thibaud IV, Moniot d'Arras, Adam de la Halle
(il gobbo d'Arras). Tra i trovatori, che preferivano argomenti amorosi, si
annoverano Guglielmo di Poitiers, Jaufrè Rudel, Bernard de Ventadour, Raimbaut
de Vaqueiras e gli italiani Sordello da Goito, Alberto Malaspina, Lanfranco
Cigala e Bonifacio Calvo. I poemi letterari che ispirarono questi compositori
furono il ciclo carolingio (imprese leggendarie di Carlo Magno e dei suoi
paladini contro i Saraceni in difesa della Francia e della fede cristiana) e il
ciclo bretone (avventure amorose e cavalleresche del leggendario re Artù e dei
cavalieri della tavola rotonda: Lancillotto, Tristano e Isotta ecc.). Le più
importanti forme trovadoriche furono la chanson (famosa la Chanson de Roland),
di carattere amoroso; il sirventese, di carattere politico; la ballata di
carattere leggero con ritmo di danza; la pastourelle di carattere idilliaco. MUSICA ROMANTICA: La produzione musicale dell'Ottocento, dettata da ispirazione interiore, emotiva, senza la costrizione delle regole, degli schemi ragionati. Tra i maggiori compositori romantici vi furono Wagner (per la forza e l'intensità dei sentimenti dei suoi personaggi), Chopin (per l'attaccamento alla patria), Schubert (per la schiettezza dell'espressione), Schumann (per la dolcezza degli affetti familiari), Mendelsshon (per la nostalgia del passato) e Weber. MUSICA SERIALE: Produzione musicale basata sulla serie dodecafonica. MUSICA STRUMENTALE: Verso la fine del Cinquecento la musica strumentale si staccò da quella vocale e la profana da quella sacra. Nacquero le prime danze che, unite insieme, formarono la suite. Nel contempo alla musica "da cantare" si sostituì la musica "da suonare". Nacquero quindi la toccata, la fantasia, la fuga e poi ancora la sonata, la sinfonia, il concerto grosso e il concerto solista. MUSICA VERISTA: La composizione verista, ideata da Bizet, si presenta con violenta e profonda espressione drammatica. I personaggi, senza alcun sentimentalismo o senso di pietà, seguono con brutale realtà la passione della loro anima. L'opera più famosa di Bizet è la Carmen, ambientata in Spagna. Importante è anche la Manon di Massenet. In Italia i più importanti furono Puccini e Mascagni. NATURALE: Nota non alterata da alcun segno di diesis, doppio diesis,
bemolle, doppio bemolle. NOTAZIONE: E' la scrittura musicale: la più antica fu alfabetica; poi divenne neumatica in quanto espressa da segni. NOTTURNO: Breve composizione per pianoforte di carattere romantico (sognante, melodico, meditativo). Famosi i Notturni di Chopin. OMOFONIA: L'emissione da parte di più voci o strumenti della stessa nota all'unisono o all'ottava. Designa più in generale uno stile di musica in cui una voce o una parte strumentale canta la melodia, mentre le altre l'accompagnano con note diverse. OPERA: L'opera lirica è una rappresentazione teatrale in musica, prevalentemente di genere
drammatico o patetico, rivolta a un pubblico esigente. E' cantata da artisti
dotati di particolari qualità vocali, i quali si esprimono attraverso recitativi
e arie, sostenuti dall'orchestra. Il coro invece rappresenta il popolo, la folla
che commenta. L'opera è preceduta dall'ouverture, mentre tra un atto e l'altro
viene eseguito l'intermezzo strumentale. I maggiori rappresentanti dell'opera
lirica in Italia sono stati Rossini, Bellini, Donizetti e soprattutto Verdi. OPERETTA: Rappresentazione teatrale di carattere leggero, in cui alla prosa si alternano brevi romanze e cori. ORATORIO: Il termine "oratorio" derivò dai luoghi dove s. Filippo Neri (seconda metà del Cinquecento) accoglieva i fedeli in preghiera. Si distinse in "oratorio in volgare" e "oratorio in latino", di cui il primo trasse la sua forma dalle laudi, mentre il secondo dai mottetti. In entrambi i casi si tratta di una rappresentazione sacra, di genere drammatico, eseguita senza scena o costumi, con solisti che interpretano le parti principali e con il coro, su testi tratti dall'Antico o Nuovo Testamento, con accompagnamento di orchestra. Poteva esserci lo "storico" che ne illustrava le vicende. Famosi quelli di G. Carissimi (Jefte, Giona, Il giudizio di Salomone), G. F. Haendel (Il Messia) e L. Perosi (La trasfigurazione di N.S. Gesù Cristo, La strage degli innocenti), Emilio dei Cavalieri (La rappresentazione di anima e corpo). In particolare negli Oratori di Haendel risaltano la dolcezza melodica dello stile italiano, l'espressività della strumentazione dello stile francese e la religiosità degli inni dello stile inglese. ORCHESTRAZIONE: L'arte e la tecnica di scrivere la parte di ogni strumento dell'orchestra, tenendo presente l'estensione di ciascuno di essi, per l'esecuzione. E' detta anche Strumentazione. OUVERTURE: Pezzo di apertura (brano sinfonico) per introdurre il pubblico (spesso usando i temi ricorrenti nell'opera) nell'atmosfera in cui l'azione verrà svolta. PARTITURA: Rappresentazione grafica della musica di una composizione per più parti. Nella partitura le parti sono disposte verticalmente una sotto l'altra sui rispettivi pentagrammi (sui quali e notata la musica che ciascun esecutore deve eseguire). Ciò permette al lettore (e in particolare al direttore d'orchestra, che ha il compito di controllare e guidare l'esecuzione generale) di avere una visione globale della musica che viene eseguita. Una partitura può essere formata da decine di righi musicali. Solitamente essa riporta, a partire dall'alto, i righi dei legni (flauti, oboi, clarinetti, fagotti), quelli degli ottoni (trombe, corni, tromboni, basso tuba), quelli delle arpe e del pianoforte, quelli delle percussioni, quelli del coro (voci dal soprano al basso) e dei solisti vocali, e infine quelli degli archi (primi violini, secondi violini, viole, violoncelli, contrabbassi). L'uso della partitura si e generalizzato a partire dalla seconda meta del XVII secolo con lo sviluppo e l'affermazione della musica orchestrale. PASSAGGIO: In una prima accezione il termine può indicare modulazione e quindi il "passaggio" appunto da una tonalità a un'altra. Nel corso del XVI secolo passaggi erano chiamati tutti gli abbellimenti improvvisati consistenti, nella maggior parte dei casi, in scale e trilli. Nella teoria dell'armonia tonale sono dette note di passaggio quelle note che collegano per gradi congiunti (diatonici o cromatici) due note reali. Il termine passaggio infine e comunemente impiegato anche come sinonimo di passo, breve sezione di una composizione. PASSIONE: Composizione di tipo oratoriale che tratta la passione di Cristo. PASTORALE: Composizione per strumenti e voci, con soggetto idillico pastorale. PAUSA: Momento di silenzio in cui la musica si sospende per un tempo più o meno lungo. Nella notazione moderna tali momenti vengono rappresentati graficamente mediante particolari segni. Ogni tipo di nota ha la propria pausa corrispondente, di identico valore di durata. Allo stesso modo delle note le pause possono essere seguite da un punto (che ne aumenta della metà il valore), o sovrastate da una corona (che ne prolunga indefinitamente la durata); al contrario non possono mai essere collegate con una legatura. PENTAGRAMMA: E' il complesso delle cinque linee orizzontali parallele e dei quattro spazi fra esse compresi su cui si scrivono le note e le pause. All'inizio del pentagramma viene posto il segno di chiave. Quest'ultimo, stabilendo la posizione di una determinata nota, fissa conseguentemente anche quella di tutte le altre. Per le note che, a causa della loro altezza, non possono essere segnate sul pentagramma, ci si avvale dei cosiddetti tagli addizionali (trattini posti trasversalmente sul corpo della nota stessa, oppure al di sopra o al di sotto di essa, e che in sostanza vanno considerati come la parte visibile di ulteriori linee (linee immaginarie) da aggiungersi a quelle del pentagramma). PENTATONICA (PENTAFONICA): Scala di cinque suoni. Priva di semitoni e caratterizzata da intervalli di seconda maggiore e terza minore, è tipica di molte musiche orientali (la musica cinese ad esempio, quella indocinese, la giapponese, la polinesiana, ecc.), ma la si può trovare anche in varie nazioni europee (soprattutto nordorientali) dove viene impiegata in numerosi canti folcloristici (Galles, Scozia, ecc.). Scale pentafoniche (o pentatoniche) sono state utilizzate nell'ambito della musica colta da compositori quali Antonin Dvorak, Claude Debussy e Maurice Ravel. PERIODO: E' formato (in analogia al periodo letterario) da frasi che comprendono in genere quattro battute ognuna: due frasi formano un periodo regolare (otto battute), ogni frase è formata da due semifrasi (due battute), ogni semifrase da due incisi (circa una battuta ogni inciso). POEMA SINFONICO: Composizione sinfonica piuttosto lunga, in un solo tempo, ove la musica orchestrale cerca di esprimere un "programma" o un'"idea" non strettamente musicale, ma che può essere ispirato a un fatto letterario, pittorico, geografico o mitologico. E' nato nell'Ottocento. Famosi il Mazeppa, Tasso e Les Préludes di F. Liszt, e Morte e trasfigurazione, Così parlò Zarathustra, Don Giovanni di R. Strauss. POLIFONIA: Sovrapposizione di più linee metodiche (voci) che procedono
simultaneamente secondo le regole contrappuntistiche. Se sotto l'aspetto
orizzontale la polifonia e dunque oggetto del contrappunto, dal punto di vista
della combinazione verticale dei suoni, ovvero della loro contemporanea
emissione, è invece oggetto dell'armonia. Il principio inverso e quello della
monodia (anche accompagnata) che fa intervenire una voce sola o più voci
all'unisono. Polifonia si oppone a omofonia cioè emissione da parte di più voci
o strumenti degli stessi suoni all'unisono o anche ad intervallo d'ottava. POSLUDIO: Brano musicale interposto a conclusione di una funzione religiosa o di una composizione musicale vocale o strumentale. PRELUDIO: Nell'opera, già nell'Ottocento, ma soprattutto successivamente, il termine è usato come sinonimo di "Ouverture" di un'opera teatrale, cioè del brano orchestrale posto prima dell'inizio dell'opera. A differenza di quella è più breve e meno indipendente dal resto dell'opera. Può essere anche a forma autonoma. PROGRESSIONE: Procedimento compositivo basato sulla ripetizione, a partire da note differenti, di una stessa formula melodica o armonica. Se tale forma si ripete sui gradi di un'unica scala la progressione è detta monotonale; al contrario, quando avviene su gradi di scale di differente tonalità è detta modulante. PUNTO: Segno appartenente al sistema di notazione musicale occidentale. Posto dopo la testa di una nota (oppure dopo una pausa), il punto prescrive un aumento di durata esattamente pari alla metà del valore della nota (o della pausa) stessa. Nel caso di due punti, il secondo punto aggiunge la metà del valore del primo. Così ad esempio un quarto seguito da due punti avrà la durata di un quarto più un ottavo (cioè la metà di un quarto) più un sedicesimo (cioè la metà di un ottavo). Il punto posto al di sopra di una nota (detto anche punto d'espressione) indica l'effetto di staccato. QUARTETTO: Composizione vocale o strumentale costituita da quattro elementi ad arco (generalmente due violini, una viola e un violoncello). Talvolta è introdotto il pianoforte. Famosi i 23 Quartetti di Mozart e i 16 di Beethoven. RADDOPPIO: In armonia il termine si riferisce alla ripetizione simultanea all'unisono o all'ottava di uno dei suoni che costituiscono un accordo. Nella pratica strumentale e vocale per raddoppio di intende la duplicazione (sempre simultanea) di un suono o di una melodia all'unisono o a distanza di una o più ottave. RAPSODIA: Composizione strumentale in forma libera, ispirata a melodie popolari nazionali, di carattere virtuosistico ed epico. RECITATIVO: Un breve assolo ritmico, a mezza via tra la recitazione
(parlata) e il canto, usato per chiarire un'azione o per collegare due scene. Le parole vengono intonate con
chiarezza, una nota per ogni sillaba, seguendo le inflessioni naturali della
pronuncia e della frase. REFRAIN: Termine inglese per ritornello. Ripetizione di una identica frase musicale nell'ambito di una composizione. RELATIVO: Termine indicato per indicare i rapporti di connessione tra scale e tonalità. In particolare nell'ambito del sistema diatonico, due toni, l'uno maggiore e l'altro minore, si dicono relativi quando presentano in armatura di chiave le stesse alterazioni. Inoltre si dicono tonalità relative (o tonalità vicine) di una tonalità base, le tonalità maggiori poste una quinta sopra o una quinta sotto la sua tonica, oppure le tonalità minori poste una quinta sopra o una quinta sotto la tonica della relativa minore. RICERCARE: Brano musicale per organo e clavicembalo, in forma libera, dove le parti si ricercano in un discorso contrappuntistico senza alcuno schema. RIFF: Nella terminologia jazzistica indica una semplice frase melodico-ritmica di 2 o 4 battute che viene ripetuta più volte di seguito. Può essere impiegato come tema ma anche nell'accompagnamento di un solista, e in tal caso spesso viene improvvisato. Elemento fondamentale del jazz, il riff trae origine dallo schema domanda-risposta tipico dei canti di lavoro e religiosi dei neri degli Stati Uniti. Fu in voga durante l'era dello swing ed ebbe nell'orchestra di Count Basie il suo più grande fautore. RISOLUZIONE: Procedimento armonico che obbligatoriamente fa seguire una consonanza a una dissonanza. Scopo della risoluzione è quello di "risolvere" la tensione delle note dissonanti di un accordo su quelle consonanti del successivo. Una risoluzione si dice evitata quando un accordo dissonante è seguito da un altro accordo dissonante il quale a sua volta deve essere "risolto". RITMO: Regolare successione di accenti che scandisce lo svolgimento,
la durata dei suoni. In musica questa regolare accentazione può presentarsi in
gruppi binari (a 2 battiti) o ternari (a 3 battiti). RITORNELLO: Parte di una composizione musicale che viene ripetuta periodicamente, lasciando spazio ad altri episodi tra una ripetizione e l'altra. Con tale termine si indica anche il segno grafico posto sul pentagramma all'inizio e alla fine della parte che va ripetuta. RIVOLTO: Termine che può essere riferito a un intervallo o a un accordo. Il rivolto di un intervallo si ottiene invertendo la posizione delle note che lo costituiscono, trasferendo la nota più grave all'ottava superiore, oppure la più acuta a quella inferiore. "Rivoltando" un intervallo maggiore si ottiene un intervallo minore; un intervallo aumentato diventa diminuito, mentre un intervallo diminuito diviene aumentato; gli intervalli giusti invece rimangono tali. Il rivolto di un accordo allo stato fondamentale (in cui cioè la nota più bassa è la fondamentale) si effettua mutando la disposizione delle note dello stesso accordo e cioè ponendo al basso una di esse (ad eccezione ovviamente della fondamentale). Se l'accordo è formato da tre note (ovvero e una triade) i rivolti possibili saranno due: posizione fondamentale, primo rivolto, secondo rivolto. ROMANZA: Composizione vocale solistica, in cui in genere il pianoforte accompagna arie di intonazione patetiche o di carattere amoroso e sentimentale ("romanza da camera"). Nell'Ottocento il termine sostituisce frequentemente quello di Aria. Famose le Romanze senza parole di Mendelssohn. RONDO': Composizione musicale basata sulla ripresa iniziale (ritornello), posto di solito alla fine di un brano musicale. Ha avuto grande sviluppo nella musica strumentale, per la costruzione dell'ultimo tempo di Sonata e di Sinfonia. RUOLO VOCALE: Con questa espressione si indica il tipo di voce a cui è
destinata una determinata parte vocale. SCALA: E' una successione di suoni congiunti, ascendenti e discendenti che
partono da un determinato suono e terminano nello stesso. La scala naturale è
quella che inizia da do, formata da soli tasti bianchi del pianoforte (suoni
naturali). Tale scala (occidentale) è detta "diatonica" perché le distanze tra un suono e
l'altro, nell'ambito di un intervallo di ottava (scala maggiore, scala minore), sono 5 toni e 2 semitoni (quest'ultimi situati tra il 3° e il 4° grado e
tra il 7° e l'8° grado della scala). Vi sono 14 scale diatoniche (oltre la scala
di do maggiore) formate da diesis e bemolli (tasti neri) su modello della scala
naturale. I gradi (o note) della scala diatonica - indicati solitamente con un
numero romano (I, II, III, IV, V, Vl, Vll) - hanno ciascuno un proprio nome. Il
primo grado è detto tonica, il secondo sopratonica, il terzo mediante (o
caratteristica), il quarto sottodominante, il quinto dominante, il sesto
sopradominante, il settimo sensibile. SCHERZO: Composizione di carattere scherzoso e gaio, affine in origine al "capriccio"; più tardi passò nella "sinfonia" in luogo del "minuetto". SEGNI: I segni di espressione vogliono indicare l'intensità da dare alle varie parti di un brano per ottenere espressioni diverse. I segni sono: p=piano, f=forte, pp=pianissimo, ff=fortissimo, mp=mezzo piano, mf=mezzo forte, e anche le forchette: divergenti per indicare il crescendo e convergenti per indicare il diminuendo. SEMITONO: E' la metà di un tono intero e costituisce l'intervallo più piccolo del sistema temperato. Si distingue in diatonico, quando è tra due suoni di nome diverso (ad esempio mi-fa); cromatico, quando è tra suoni di uguale nome ma di cui uno è alterato (ad esempio fa-fa_diesis); enarmonico. Quest'ultimo è usato in funzione dell'enarmonia e si ottiene tra due suoni non alterandone l'altezza (esempio mi_diesis-fa). SENSIBILE: Settimo grado della scala diatonica. La sensibile ha funzione importantissima in quanto "guida" - i tedeschi e gli inglesi la chiamano infatti "nota pilota" - verso l'ottavo grado, cioè verso la tonica (sulla quale sembra risolvere naturalmente). SERENATA: Composizione per voci e strumenti, destinata in genere a esecuzioni serali o notturne. Famosa la Piccola serenata notturna di Mozart. SETTICLAVIO: Complesso delle sette diverse posizioni sul pentagramma delle tre chiavi musicali di fa, di do e di sol al fine di indicare, nella moderna notazione occidentale, l'altezza delle note. Le sette posizioni in uso prendono anch'esse il nome di chiavi. Si hanno cosi: la chiave di violino, di soprano, di mezzosoprano, di contralto, di tenore, di baritono, di basso. SINFONIA: Musica espressa da tutta l'orchestra, di cui il gruppo principale e più numeroso è costituito dagli strumenti ad arco. Tipica forma del Settecento, doveva rispettare dei canoni schematici ben precisi, quali l'esposizione, lo sviluppo e la ripresa del primo tempo. Il primo tempo della sinfonia e della sonata, aveva nel Settecento la classica forma bitematica tripartita, con lo schema A-B-A (esposizione, sviluppo, ripresa). Nell'Ottocento invece le forme musicali sono libere, senza schemi e costruzioni. Padre della sinfonia fu Haydn. SLAP: Termine jazzistico - letteralmente significa "schiaffo", "manata" - con il quale si indica un particolare effetto che si ottiene sul contrabbasso (o sul basso elettrico), tirando con forza una corda per farla poi schioccare contro il manico. Lo slap si può ottenere anche sul sassofono e sul clarinetto, soffiando con violenza nello strumento ed emettendo una sorta di schiocco con la lingua all'attacco di un suono. SONATA: Forma strumentale che indicava, in origine, un pezzo da suonare con strumenti, in opposizione a "cantata", basata su due temi in contrasto tra loro. La sonata del Settecento, basata su schemi precostituiti, fu sostituita da pezzi pianistici in forma libera, come il Notturno, la Romanza, il Preludio. La sonata è l'esecuzione da camera di un solo strumento. SOPRADOMINANTE: Termine con il quale viene indicato il sesto grado della scala diatonica. SOPRANO: Nell'arte del canto, il termine, sempre al maschile, può designare sia la più acuta delle voci femminili oppure bianche, sia la cantante o il cantore che ne sono dotati, sia, astrattamente, il loro registro peculiare. Il soprano può essere leggero, lirico o drammatico. SOTTODOMINANTE: Termine musicale indicante il quarto grado di una scala maggiore o minore. SOTTOTONICA: Nome che, nel sistema tonale, viene dato al settimo grado di una scala minore naturale. SPARTITO: Riduzione per canto e pianoforte di opere o composizioni sinfonico-corali. SPIRITUALS: Canti collettivi religiosi con testi tratti dalla Bibbia. Sono nati tra gli schiavi neri d'America. STACCATO: Particolare tecnica di esecuzione vocale e strumentale; viene indicata con un punto o un piccolo cuneo (nel caso di uno staccato molto incisivo) posto sopra la nota o l'accordo da staccare. Le note staccate sono di breve durata e separate le une dalle altre da brevi pause. E' il contrario del legato. Nel violino, e negli strumenti ad arco in generale, viene realizzato con brevi arcate oppure con rapidissimi stacchi dalla corda eseguiti tra una nota e l'altra. Lo staccato è una delle tecniche fondamentali anche nel pianoforte dove se ne distinguono tre tipi: di dito, di polso, di avambraccio. STRAMBOTTO: Canzone melodica del XV sec. con accompagnamento e interludio strumentale. STRUMENTI: Gli strumenti che hanno un corpo elastico modificabile per lunghezza e spessore (cordofoni e aerofoni) hanno un suono determinato. I membranofoni e gli idiofoni si dividono invece in strumenti a suono determinato e indeterminato. Tra i membranofoni solo il timpano è a suono determinato, perché la membrana può essere più o meno tesa a causa del cerchio mobile o dei pedali. Tamburo e grancassa sono a suono a suono indeterminato. Tra gli idiofoni (strumenti di metallo o di legno) lo xilofono, le campane tubolari, il vigrafono ecc. sono a suono determinato, mentre il triangolo, i piatti, la campana, i maracas ecc. sono a suono indeterminato. Tra gli strumenti più primitivi vanno annoverati il tamburo, formato da una membrana animale tesa sulla circonferenza di un tronco cavo, e il flauto, creato con una canna, cui erano stati praticati dei fori laterali. Tra gli Egizi vi erano la cetra e l'arpa; tra gli Assiro-Babilonesi la cornamusa a sacco; tra i Cinesi il kin, il king e lo scheng; tra gli Ebrei il tof e lo schofar; tra i Greci la cetra, la lira e l'aulos; tra i Romani la tromba, la tuba, la buccina e la tibia. STUDIO: Composizione di genere didattico, scritta per esercitare lo studioso al superamento delle difficoltà tecniche degli strumenti o delle voci. Famosi gli Studi per pianoforte di Chopin. SUITE: Dal francese "seguire": susseguirsi di diverse danze di origine medievale, eseguite nella stessa tonalità. SUONO: Fenomeno acustico prodotto dalle vibrazioni di un corpo
elastico in grado di stimolare l'orecchio umano e di determinare la
rappresentazione psichica di tale stimolazione all'interno del nostro cervello.
Il suono si propaga attraverso un altro corpo elastico (solido, liquido o
gassoso). Generalmente è l'aria che propaga il suono con onde sferiche. TEATRO: I due teatri più importanti per l'opera lirica furono in Italia quello "Alla Scala" di Milano e il "San Carlo" di Napoli. Il primo fu inaugurato il 3 agosto 1778 con L'Europa riconosciuta di Salieri, mentre il secondo il 4 novembre 1737 con Achille in Sciro del librettista P. Metastasio. Il primo teatro però fu quello di San Cassiano a Venezia. TEMA: Breve idea melodica di fisionomia incisiva (su cui si basa la struttura di un brano musicale), che di solito viene ripetuta nel corso della composizione. Tipico nella "fuga". TEMPERAMENTO EQUABILE: Sistema di suddivisione dell'ottava in dodici semitoni perfettamente uguali. Gli intervalli derivati dalla quinta e dalla quarta naturali danno luogo a un fenomeno acustico sgradevole: alcune note infatti non si corrispondono enarmonicamente (ad esempio il suono reale di si diesis e più alto del do naturale). Per ovviare a tale inconveniente si è pensato di alterare leggermente l'altezza di tutti gli intervalli eccetto che l'ottava, e ciò è stato ottenuto appunto suddividendo l'ottava in dodici parti uguali. Sul temperamento equabile (detto sistema temperato) si basa da ormai più di tre secoli il sistema musicale occidentale. Teorizzato e risolto da Werckmeister, che l'espose nel suo Musikalische Temperatur del 1691, ha trovato attuazione pratica nei due volumi del Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach. TEMPO: Il tempo, espresso da una frazione, determina il ritmo in
funzione degli accenti forti e deboli. Il numeratore indica la quantità dei
movimenti contenuti in una battuta, il denominatore la qualità. Ciascun tempo è
formato da accenti forti più marcati e da accenti deboli meno marcati. TENORE: Può designare sia la più acuta delle voci maschili, sia il cantante che ne è dotato, sia in astratto il registro peculiare. Solamente alla fine del Settecento, con l'avvento del Romanticismo, la voce ampliò verso l'alto la sua estensione adottando l'impostazione comunemente detta "do di petto". Il tenore può essere leggero, lirico o drammatico. TIMBRO: Qualità o colore del suono che ci permette di distinguere due suoni di uguale altezza e intensità ma che produce sull'ascoltatore una diversa sensazione uditiva. Il timbro di un suono è dato dalla presenza di particolari suoni (detti armonici) che si generano assieme a quello principale. Ogni sorgente acustica che produce un suono genera inevitabilmente un dato numero e tipo di armonici, conferendo così a quel suono un particolare timbro. Proprio in base al timbro è possibile distinguere due suoni di uguale altezza e intensità quando siano prodotti da strumenti diversi. TONALITA': Esigenza particolare del linguaggio musicale della tradizione occidentale, che racchiude in sé vari elementi (modo, melodia, armonia), di far convergere le note verso un centro di attrazione, "gravitazionale", detto tonica, costituente la base armonica di una composizione o di parte di essa. TONICA: Nome con il quale, nel sistema tonale, viene chiamato il primo grado di una scala maggiore o minore. Detta anche fondamentale, la tonica è la nota principale e il centro di gravità della tonalità che porta il suo nome. Accordo di tonica è l'accordo perfetto, maggiore o minore, costruito appunto sulla tonica. TONO: Il tono è l'unione di due semitoni o l'intervallo di seconda maggiore o tono intero (ad esempio do-re, fa-sol, ecc.). Il semitono è la distanza più piccola tra un suono e un altro. Poiché la scala, quindi la tastiera, nel Settecento fu divisa in 12 parti uguali (scala temperata), ogni semitono è la metà di un tono. Il tono do-re è uguale alla somma di do-do tasto nero (1° semitono) + tasto nero - re (2° semitono). Il semitono do-do tasto nero è detto "cromatico", mentre i semitoni mi-fa oppure si-do (suoni naturali fra i quali non c'è tasto nero) sono detti "diatonici". TRIADE: Accordo di tre note costituito da una nota presa come fondamentale sulla quale si sovrappongono rispettivamente la terza e la quinta. Vi sono quattro tipi di triade: triade maggiore (accordo perfetto maggiore, ad esempio do-mi-sol), triade minore (accordo perfetto minore, ad esempio do-mi bemolle-sol), triade eccedente (ad esempio do-mi-sol diesis), triade diminuita (ad esempio do-mi-sol bemolle). TRIO: Anticamente indicava la parte centrale di alcune danze, eseguite di solito da tre strumenti a fiato. Restò poi nel Minuetto e nello Scherzo, come brano intermedio di carattere disteso. Nella forma strumentale indica generalmente un violino, un violoncello e un pianoforte. TRITONO: Intervallo di quarta eccedente costituito da tre toni interi. Nel XIV secolo veniva considerato come una delle più terribili dissonanze: per tale ragione era chiamato anche "diabolus in musica". UNISONO: Rapporto di uguaglianza tra suoni di identica frequenza (e quindi altezza) pur se di timbro differente. Due o più suoni che stanno in tale rapporto si dice che sono, o procedono, all'unisono sia che risuonino simultaneamente sia che si seguano a distanza di tempo. Mentre i suoni all'unisono hanno frequenze che stanno tra loro in rapporto di 1/1, in quelli a distanza di un'ottava il rapporto e di 1/2. VALZER: Danza moderna in 3/4 in movimento variabile dall'allegro al moderato. VARIAZIONE: Composizione che si trasforma, in successione logica, in diversi motivi ritmici, melodici e armonici, pur scaturendo da uno stesso tema, che resta quindi sempre riconoscibile. VILLANELLA: Composizione vocale a più voci di genere popolare. VILLOTTA: Composizione polifonica a forma di danza, nata sul finire del XV secolo. VOCALIZZO: Si intende una serie più o meno lunga di note cantate sulle stessa sillaba (cioè sulla stessa vocale). Fonti Testi
SitiWeb
|